Frà Giovanni Giocondo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fra’ Giovanni Giocondo (Verona circa 1433 - Roma, 1515) Fu un monaco umanista, architetto militare ed ingegnere.
Progettò una rete di canali di scolo per la laguna di Venezia, sviluppò le fortificazioni di Treviso ed è universalmente accreditato a lui il progetto della Loggia del Consiglio (1476) a Verona.
Progettò a Napoli fortificazioni su incarico di Alfonso Duca di Calabria dal 1489 al 1493.
Seguì Carlo VIII di Francia nel 1495 come architetto di corte.
Dal 1506 operò come ingegnere militare e idraulico della Repubblica Veneta. Nel 1511 pubblicò la prima edizione illustrata del De architectura di Vitruvio.