France Soir
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Paese | Francia |
---|---|
Lingua | francese |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa nazionale generalista |
Diffusione | 45.000 (2005) |
Data di fondazione | 1944 |
Sede | Parigi |
Sito web | sito ufficiale |
France Soir è un quotidiano generalista francese.
Fondato nel novembre 1944 come Défense de la France da Pierre Lazareff, fu ribattezzato dopo la Seconda Guerra Mondiale, divenendo fra gli anni 50 e 60 il principale quotidiano del paese e raggiungendo nel 1961 un milione di copie vendute.
In seguito le vendite sono calate, fino alle 45.000 del 2005. Per aumentare i volumi, negli anni e nelle varie amministrazioni, il giornale è divenuto sempre più popolare e sensazionalista. Oggi la testata, per decisione giudiziaria, è in amministrazione controllata.
La maggioranza della testata è in mano al milionario Raymond Lakah. Nel marzo 2006 Arcadi Gaydamak ha annunciato l'offerta di riacquistare il giornale attraverso la Moscow News company.
[modifica] Vicenda delle caricature di Maometto
All'inizio del mese di febbraio 2006, si è reso noto pubblicando la serie di caricature di Maometto riprese dal giornale danese Jyllands-Posten, che hanno suscitato viva disapprovazione del mondo musulmano. Quest'azione ha rilanciato la polemica e ha comportato il licenziamento del direttore Jacques Lefranc.