Francesco Parravicini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Francesco Parravicini | |
Nato | 31 gennaio 1982 Milano |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 175 cm | |
Peso | 73 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
1997-98 | ![]() |
|
Squadre professionistiche ![]() |
||
1999-'01 | ![]() |
42 (0) |
2001-07 | ![]() |
127 (4) |
2006-2007 | ![]() |
8 (0) |
2007 | ![]() |
7 (1) |
Francesco Parravicini (31 gennaio 1982, Milano) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di centrocampista.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Cresce nelle giovanili del Pro Sesto che gli da fiducia, facendolo esordire in prima squadra a soli 17 anni (1999/2000). Passa in due anni con la squadra lombarda totalizzando 42 presenze in serie C2. Nel 2001 passa al Treviso in serie C1, dove non riesce ad affermarsi come titolare anche a causa di un infortunio; comunque in due anni scende in campo 30 volte, e contribuisce alla promozione in serie B della compagine veneta. Ma è nelle due stagioni nella serie cadetta che mostra a pieno le sue qualità, trovando anche i primi due gol da professionista; nella stagione 2004/2005 salta solo due partite e aiuta il Treviso a raggiungere una storica promozione in serie A, arrivata soprattutto grazie alla retrocessione del Genoa in serie C1 per frode sportiva. L’ 11/9/2005 arriva l’esordio in serie A, in Treviso-Livorno 0-1. Nonostante i soli 22 anni, conferma la sua personalità imponendosi come titolare fisso nella squadra, che non riesce ad evitare la retrocessione in B, che arriva con diverse giornate d’anticipo. Il Treviso torna in serie B ma Parravicini non lo segue, poiché il Palermo, che lo seguiva da tempo, nell’estate del 2006 decide di acquistarlo; nel girone d’andata però non trova molto spazio, giocando solo 207 minuti distribuiti in 7 partite. Nel mercato di riparazione di gennaio passa in prestito al Parma; qua trova come allenatore Claudio Ranieri, che gli da subito fiducia: finora ha giocato 7 partite, trovando anche la rete a Udine, in Udinese-Para 3-3, con un gran tiro dalla distanza.
[modifica] Caratteristiche
Parravicini è un ottimo centrocampista centrale, che sta dimostrando ottime qualità sia in fase difensiva che in fase di impostazione del gioco, ed è inoltre in possesso di un potente destro, che gli ha permesso di diventare uno dei tiratori del Parma.