Freno di stazionamento
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il freno di stazionamento (detto anche freno a mano) è il freno presente sugli autoveicoli che permette di bloccare il veicolo durante le soste o quando si effettuano partenze in salita.
È quasi sempre di tipo meccanico, collegato ai freni posteriori del veicolo tramite dei tiranti i quali entrano in azione quando si tira l'apposita leva posta all'interno dell'abitacolo.
Quando si sosta in delle salite o delle discese è buona norma tirare la leva del freno a mano al massimo così da garantire un migliore stazionamento.
Nei rally e nelle competizioni sportive viene sfruttato per stringere al massimo le curve a gomito, facendo slittare la macchina sulle ruote posteriori. La manovra è vietata fuori dalla competizioni.