Gadus morhua
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Merluzzo | ||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Gadus morhua Linnaeus, 1758 |
Il merluzzo bianco o più semplicemente merluzzo (Gadus morhua), (assume anche il nome di baccalà o più precisamente stoccafisso se essiccato) è un pesce d'acqua salata, appartenente alla famiglia dei Gadidae.
Indice |
[modifica] Diffusione e habitat
È un pesce tipico dell'oceano atlantico settentrionale, della parte occidentale nella zona compresa tra la Groenlandia fino alla Carolina del Nord, e della parte orientale (Mare di Norvegia fino all’Islanda e lo Spitzbergen, Mare del Nord, Mare di Barents).
Nel Mediterraneo esiste una specie con lo stesso nome comune, ma è più corretto chiamarlo nasello (Merluccius merluccius).
[modifica] Descrizione
Ha una forma allungata, uno scheletro osseo, tre pinne dorsali, due anali, pinne ventrali in posizione giugulare; è dotato di una grande bocca, munita di barbigli. La livrea è variabile dal marrone al verdastro grigio sul dorso, mentre diventa più sfumato sul ventre. Può raggingere i due metri di lunghezza e i 96 Kg di peso. È un pesce molto fecondo (depone dagli 8 ai 10 milioni di uova l'anno) ma raggiunge la maturità sessuale solo dopo 6 o 7 anni.
[modifica] Alimentazione
Il merluzzo è un pesce predatore che si nutre principalmente di aringhe (Clupea harengus) e di capelin (Mallotus villosus).
[modifica] Rischi di estinzione
Il merluzzo è uno dei pesci più pescati nel mondo: la particolarità di potersi riprodurre solo dopo molti anni di vita, e lo sfruttamento indiscriminato della pesca industriale sta portando all'estinzione questa specie.
Nel 1992 la pesca dei merluzzi in Canada si è esaurita, e 40mila posti pescatori sono rimasti senza lavoro. Anche gli stock di merluzzo nel mar Baltico e nel mare del Nord, in costante declino, sono ormai vicini al collasso.
[modifica] Altri usi
Ancora oggi non si butta via nulla del merluzzo: se le teste finiscono in Africa, in particolare in Nigeria dove sono bollite con bacche e peperoncino rosso per arricchire le pietanze, e il fegato serve per l'olio di fegato di merluzzo, dalle altre interiora si ricavano enzimi usati nell'industria farmaceutica, la lingua è considerata una prelibatezza in Norvegia e le uova, salate, affumicate e speziate, sono vendute in Norvegia come caviale.