Utente:Gasolino/Appunti1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Curiosità
[modifica] L'inno ufficiale
Testo ufficiale Inno Composta da Red Canzian, il testo da Micky Porru
L’inno è stato presentato ufficialmente domenica 22 novembre 1998 allo Stadio Tenni, in occasione della partita Treviso-Lucchese, undicesima giornata del Campionato di Serie B. Alla presentazione Canzian ha cantato con i propri figli Chiara (voce) e Philipp (pianoforte).
Oh oh oh oh oh oh oh oh
Un giorno tempo fa c'era una squadra piccola e gentile Animo e umiltà voleva crescere e iniziò a salire Alè oh oh Perché anche i piccoli hanno sogni grandi Alè oh oh E aveva forza da giganti e volontà
Domenica è già qui c'è grande attesa febbre di città Vedrai si vincerà... la nostra squadra sempre tutto dà Alè oh oh Che siamo diventati forti e grandi Alè oh oh Biancoceleste un cielo una bandiera
Si alza un grido all'improvviso chiaro forte e favoloso Mano nella mano che il Treviso è dentro noi Gioca come in paradiso gioca il calcio del sorriso E passo dopo passo ogni traguardo arriverà
C'è l'aria dolce qui la nostra è gente che non ha paura La squadra poi lo sa come un trionfo premia l'avventura Alè oh oh Che festa che faremo e vincerà Alè oh oh Questo coraggio questa dignità
Sia alza un grido all'improvviso chiaro forte favoloso Mano nella mano che il Treviso è dentro noi Gioca come in paradiso gioca il calcio del sorriso E passo dopo passo ogni traguardo arriverà
Oh oh oh oh oh oh oh oh
Biancoceleste vincerà!!!
[modifica] Le partite storiche
Di seguito sono elencati alcuni incontri che sono rimasti negli annali del Treviso Calcio.
- La prima gara all'Omobono Tenni (Stadio Comunale del Littorio)
Campionato 1933/34 domenica 8 ottobre 1900 |
![]() |
2 - 2 | ![]() |
Stadio Comunale del Littorio di Treviso |
- L'esordio in Serie A
Campionato 2005/06 domenica 28 agosto 2005 |
![]() |
3 - 0 | ![]() |
Stadio "Giuseppe Meazza" di Milano Arbitro: Tagliavento di Terni |
[modifica] Gli azzurri
Di seguito è riportata la lista di tesserati a vario titolo nel Treviso Calcio che nel corso della loro carriera hanno giocato nella Nazionale di calcio italiana.
Cinque di questi (Agnoletto, Bortoletto II, Grosso, G. Moro e Viani) sono originari della Marca; un sesto trevigiano (Arturo Nespoli) ha partecipato con la selezione italiana di atletica alle Olimpiadi militari di Parigi del 1919.
|
|
|
[modifica] Record
[modifica] Presenze
|
|
|
[modifica] Marcatori
[modifica] Magliette
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
{{{soprannomi}}} | ||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
|
||||
Colori sociali: | {{{colori}}} | |||
Dati societari | ||||
Confederazione: | {{{confederazione}}} | |||
Nazione: | {{{nazione}}} | |||
Federazione: | [[Image:{{{bandiera}}}|20px]] {{{federazione}}} | |||
Città: | {{{città}}} | |||
Fondazione: | [[{{{annofondazione}}}]] | |||
Presidente: | {{{presidente}}} | |||
Palmarès | ||||
Stadio | ||||
{{{stadio}}} ({{{capienza}}} posti) |
||||
Contatti | ||||
{{{sito}}} |
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
||||
---|---|---|---|---|
![]() |
||||
Segni distintivi | ||||
Uniformi di gara
|
||||
Colori sociali: | ![]() |
|||
Inno: | Il calcio del sorriso Chiara, Philipp & Red Canzian |
|||
Dati societari | ||||
Confederazione: | ![]() |
|||
Nazione: | ![]() |
|||
Federazione: | ![]() |
|||
Città: | Treviso | |||
Fondazione: | 1909 | |||
Presidente: | Ettore Setten | |||
Palmarès | ||||
Trofei nazionali: | 1 Supercoppa di Lega Serie C1 | |||
Stadio | ||||
Omobono Tenni (9.996 posti) |
||||
Contatti | ||||
Treviso Foot-Ball Club 1993 S.r.l. Via Ugo Foscolo, 3 |
||||
www.fbctreviso.it |