Discussioni utente:Gayspace
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Gayspace, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
![]() |
Ciao Gayspace,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Logo chat.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Ribbeck 20:39, 5 feb 2007 (CET)
Indice |
[modifica] Gayspace
ciao, senti, non si possono pubblicare pagine prive di contenuto, e con solo dei collegamenti esterni. Per questo la pagina è stata cancellata. ciao--Ribbeck 20:59, 5 feb 2007 (CET)
- Per favore, tieni presente che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting. Le voci dedicate a realtà commerciali sono sempre controverse perché è difficile stabilire un confine oggettivo tra cosa sia "enciclopedico" (ad esempio per ragioni storiche) e cosa non lo è.
- Scrivi che il vostro sito è stato aperto lo scorso dicembre. Credo che sia prematuro dedicargli una voce di enciclopedia. --Paginazero - Ø 21:09, 5 feb 2007 (CET)
[modifica] Spam
![]() |
Gentile utente Gayspace,
per favore non inserire collegamenti a siti web commerciali o personali (es. il tuo sito) all'interno delle voci di Wikipedia. Wikipedia non è né un mezzo promozionale né una raccolta di link.
Vedi le linee guida sui link e le pagine di aiuto per scoprire come puoi contribuire all'enciclopedia libera. Il reiterato inserimento di collegamenti esterni o altri tentativi di fare pubblicità a persone, aziende o servizi sono considerati vandalismi. Grazie. |
--Ribbeck 21:19, 5 feb 2007 (CET)
[modifica] Avvisi
Ciao, ti rammento che non è corretto cancellare gli avvisi. --Ribbeck 13:27, 6 feb 2007 (CET)
[modifica] Pagina
Senti, prova a fare così: crei una pagina col titolo utente:Gayspace/Bozza, cliccando sul link rosso; in questa pagina ci inserisci il tuo testo. Quando hai fatto avverti me e glia ltri che ti hanno scritto in questa pagina, e ti diciamo se è possibile reiserirla o no. Spero di essere stato chiaro, resto a disposizione per ulteriori chiarimenri e domande. ciao, buon lavoro. --Ribbeck 14:10, 6 feb 2007 (CET)
[modifica] Copyright immagini
Grazie per aver caricato Immagine:Logo gayspace.png. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.
Se hai indicato come licenza d'uso il pubblico dominio, oltre alla fonte devi fornire maggiori dettagli per stabilire con certezza la presenza nel pubblico dominio dell'immagine, ad esempio specificando il template di licenza.
Se si tratta di un'immagine protetta da copyright, devi formalizzare il permesso dell'autore (anche se sei tu) ottenendo il rilascio di un codice OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.
Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie
Anche se sei l'autore del logo, e il logo è coperto da copyright, devi mandare un'autorizzazione come descritto qui sopra. --kiado 15:25, 6 feb 2007 (CET)
Il "volantino" era pubblicità e l'ho cancellato. P.S. Nota che diceva "maggiorNi". --.anaconda 16:47, 6 feb 2007 (CET)