Utente:Gayspace/Bozza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Gayspace è un sito internet dedicato al mondo GLBT, in lingua italiana, con una attivissima community di utenti, una chat e numerose rubriche.
Indice |
[modifica] Storia
[modifica] La nascita
Gayspace nasce come una nuova realtà GLBT il 9 dicembre 2004. Lo spirito con cui viene creato questo futuro sito web è legato alla parola community... Si vuole cercare di aprire un nuovo spazio nel web dove non vi sia uno scambio di profili da parte degli utenti, ma una vera e propria interazione tra essi, con scambio di opinioni relative ai maggiori fatti di cronaca e di attualità. Viene dato inizio, quindi, ad uno studio su come basare questa nuova community; Gayspace impiega 11 mesi per vedere la luce, il 15 ottobre 2005.
[modifica] Il primo sito
Gli inizi sono caratterizzati da un sito internet dedito esclusivamente all'informazione, mentre la redazione, composta da una sola persona, si prefigge l'obiettivo di aprire l'area della community entro i primi mesi del 2006. A piccoli passi nasceranno le rubriche che saranno delle pietre miliari per il sito, che continueranno ad esistere anche successivamente le modifiche e i vari rinnovamenti. Questa prima versione è stata denominata come GS 1.0.
[modifica] Nascita ed evoluzione della community
[modifica] Gayspace oggi
[modifica] Le versioni
[modifica] GS 1.0
Presentatazione: 15 ottobre 2005 - Sostituzione: 8 gennaio 2006
La prima versione del sito è caratterizzata da una struttura tabellare, puramente in HTML. Vi è la presenza di notizie di attualità e le prime rubriche. Manca l'area della community.
[modifica] GS 2.0
Presentatazione: 8 gennaio 2006 - Sostituzione: 1 aprile 2006
La seconda versione di Gayspace vede la nascita dell'area della community. Il sito diventa dinamico, con pagine realizzate in HTML e PHP. La struttura è ancora tabellare.
[modifica] GS 3.0
Presentatazione: 1 aprile 2006 - Sostituzione: 1 maggio 2006
Questa versione, così come alcune versioni successive, è una versione "ripulita" di quella precedente. Il codice PHP al suo interno viene alleggerito così da rendere più veloce la community. Nasce il Sex Rating
[modifica] GS 4.0
Presentatazione: 1 maggio 2006 - Sostituzione: 18 maggio 2006
Una breve versione di Gayspace è caratterizzata dall'introduzione di immagini realizzate con programmi di grafica, in particolare Photoshop. Il caricamento delle pagine, però, si dimostra estremamente lento, quindi di opta per una sostituzione radicale della struttura.
[modifica] GS 5.0
Presentatazione: 18 maggio 2006 - Sostituzione: 5 luglio 2006
La struttura grafica del sito viene notevolmente migliorata. Compaiono alcune animazioni in Flash e nascono nuove rubriche. Nasce il GS Smile e il Man Expo
[modifica] GS 6.0
Presentatazione: 5 luglio 2006 - Sostituzione: 1 settembre 2006
Inizia il periodo rosa di Gayspace, caratterizzato da uno sfondo celeste e il colore rosa come tonalità predominante per la struttura della pagina. Il sito è caratterizzato da uno sviluppo senza scroll verticale. Tutte le pagine sono visibili a pieno schermo.
[modifica] GS 7.0
Presentatazione: 1 settembre 2006 - Sostituzione: 15 ottobre 2006
Viene modificata la chat. Si eliminano le componensi Flash. Presenza di controlli in Javascript
[modifica] GS 8.0
Presentatazione: 15 ottobre 2006 - Sostituzione: 1 febbraio 2007
Evoluzione delle precedenti versioni. Vengono aggiunti nuove contenuti. E' la versione più longeva, con oltre 3 mesi di attività
[modifica] GS 9.0
Presentatazione: 1 febbraio 2007
Cambiamenti radicali rispetto alle versioni precedenti. Il codice PHP viene completamente riscritto. Termina il periodo rosa e si applicano nuovi colori e nuove strutture. Viene proposta una nuova struttura con le aree della community riunite in una unica sola voce. Nascono molte nuove rubriche.
[modifica] I servizi offerti
[modifica] Servizi attivi
All'interno di Gayspace puoi trovare i seguenti servizi e rubriche:
[modifica] Sex Rating
[modifica] GS Smile
[modifica] GS Blog
[modifica] Forum
[modifica] Racconti erotici
[modifica] I nostri modelli
[modifica] Notizie di attualità
[modifica] Gayspace Help Line
[modifica] Guida Gay
[modifica] Gay Shop
[modifica] Servizi sospesi o cancellati
Qui sotto sono elencati servizi e le rubriche presenti nelle vecchie versioni di Gayspace e non inserite nella attuale.
[modifica] Man Expo
L'utente registrato e in possesso di foto nel suo profilo si iscriveva al servizio per apparire, in modo random, all'interno della Home Page di Gayspace. Servizio attivato nella versione GS 6.0 e abolito con l'introduzione della versione GS 9.0.
[modifica] I volti della Home Page
Gli utenti inviavano una loro foto e questa veniva messa come presenazione in Home Page con il formato di 300x400. Attiva nelle versioni GS 6.0 e GS 7.0
[modifica] Angolo Amico
Un area di consulenza dove gli utenti possono scrivere i loro dubbi e perplessità per problemi di salute, familiari o personali. Dalla versione GS 9.0 viene ridenominato in Gayspace Help Line.
[modifica] Servizi futuri o in preparazione
Gayspace si riserva per il futuro di attivare le seguenti rubriche e servizi:
[modifica] Be gay in...
Un reportage sulla Gay Life delle principali città italiane ed estere