8 gennaio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
gennaio 2007 · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | ||
← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | → |
L'8 gennaio è l'8° giorno del Calendario Gregoriano, mancano 357 giorni alla fine dell'anno (358 negli anni bisestili).
Indice |
[modifica] Eventi
- 871 - Battaglia di Ashdown - Etelredo del Wessex sconfigge l'esercito danese invasore
- 1198 - Innocenzo III diventa Papa
- 1734 - Prima dell'Ariodante di George Frideric Handel alla Royal Opera House, Covent Garden, Londra
- 1746 - Carlo Edoardo Stuart (Bonnie Prince Charlie) occupa Stirling
- 1790 - Primo discorso di George Washington sullo stato dell'Unione
- 1806 - La Colonia del Capo diventa una colonia britannica
- 1815 - Guerra del 1812: Nella Battaglia di New Orleans Andrew Jackson guida le forze statunitense alla vittoria sui britannici
- 1838 - Alfred Vail dimostra il funzionamento del telegrafo usando puntini e lineette (è il predecessore del Codice Morse)
- 1856 - John Veatch scopre il Borace (o Borax)
- 1867 - Gli uomini di colore ottengono il diritto di voto nel Distretto di Columbia
- 1877 - Cavallo Pazzo e i suoi guerrieri combattono la loro ultima battaglia contro la Cavalleria degli Stati Uniti
- 1889 - Herman Hollerith riceve un brevetto per la sua macchina tabulatrice elettrica
- 1900 - Il presidente statunitense William McKinley pone l'Alaska sotto controllo militare
- 1916 - Prima guerra mondiale: le forze degli Alleati si ritirano da Gallipoli
- 1918 - Il Presidente statunitense Woodrow Wilson annuncia i suoi Quattordici punti per l'epilogo della prima guerra mondiale
- 1926 - Abdul-Aziz ibn Saud diventa re di Hejaz e la rinomina Arabia Saudita
- 1930 - Roma: il principe Umberto di Savoia sposa Maria José del Belgio
- 1935 - A.C. Hardy brevetta lo spettrofotometro
- 1944 - Si apre a Verona il processo contro sei dei diciannove membri del Gran Consiglio del fascismo che nella seduta del 25 luglio del 1943 avevano sfiduciato Benito Mussolini. Si trattava di Tullio Cianetti, Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi
- 1953 - René Mayer diventa primo ministro di Francia
- 1958 - Il 14enne Bobby Fischer vince i campionati statunitensi di scacchi
- 1959
- Fidel Castro entra a L'Avana dopo l'abbandono del paese da parte del generale Batista
- Michel Debré diventa primo ministro di Francia
- 1962 - La Monna Lisa di Leonardo da Vinci viene esibita negli USA per la prima volta (National Gallery of Art di Washington)
- 1964 - Il presidente statunitense Lyndon B. Johnson dichiara una Guerra alla povertà negli USA
- 1973 - Scandalo Watergate: Inizia il processo di sette uomini accusati di aver piazzato cimici negli uffici del Partito Democratico
- 1980 - Gli agenti di Polizia Antonio Cestari, Rocco Santoro, Michelle Tatulli vengono uccisi in un agguato dalle Brigate Rosse (colonna "Walter Alasia")
- 1992 - Il presidente statunitense George H. W. Bush si ammala mentre è in visita in Giappone e vomita sul Primo Ministro giapponese
- 1998
- Saul Perlmutter del Berkeley Lab annuncia che i dati sulle supernova Ia indicano un'universo in accelerazione, che si espanderà per sempre
- Ramzi Yousef viene condannato all'ergastolo per la pianificazione dell'attentato al World Trade Center e del Progetto Bojinka
[modifica] Nati
- 1556 - Uesugi Kagekatsu, samurai e signore della guerra giapponese († 1623)
- 1735 - John Carroll, primo arcivescovo cattolico negli USA († 1815)
- 1821 - James Longstreet, militare confederato statunitense († 1904)
- 1823 - Alfred Russel Wallace, naturalista e biologo britannico († 1913)
- 1824 - Wilkie Collins, scrittore britannico († 1889)
- 1830 - Hans von Bülow, pianista, direttore d'orchestra e compositore tedesco († 1894)
- 1867 - Emily Greene Balch, scrittrice e pacifista statunitense († 1961)
- 1870 - Miguel Primo de Rivera, dittatore spagnolo († 1930)
- 1873 - Elena del Montenegro, regina italiana († 1952)
- 1885 - John Curtin, politico australiano († 1945)
- 1891 - Walther Bothe, fisico tedesco († 1957)
- 1898 - Vittorio Rossi (+ 1978)
- 1905
- Clarice Benini, scacchista italiana († 1976)
- Carl Gustav Hempel, filosofo tedesco († 1997)
- Giacinto Scelsi, compositore italiano († 1988)
- 1908 - William Hartnell, attore inglese († 1975)
- 1909 - Willy Millowitsch, attore tedesco († 1999)
- 1910 - Galina Sergeyevna Ulanova, ballerina († 1988)
- 1912
- José Ferrer, attore portoricano († 1992)
- Vincenzo Nestler, scacchista italiano († 1988)
- 1918 - Sepp Bradl, saltatore con gli sci austriaco († 1982)
- 1921 - Leonardo Sciascia, scrittore italiano († 1989)
- 1925
- Gerald Durrell, naturalista e scrittore britannico († 1995)
- James Saunders, drammaturgo (+ 2004)
- 1926
- Evelyn Lear, soprano statunitense
- Hanae Mori, stilista giapponese
- Soupy Sales, comico statunitense
- 1928
- Felice Andreasi, attore italiano († 2005)
- Domenico Modugno, cantante ed attore italiano († 1994)
- Sander Vanocur, giornalista
- 1931 - Bill Graham, promotore musicale tedesco († 1991)
- 1933 - Charles Osgood, giornalista e commentatore statunitense
- 1934 - Jacques Anquetil, ciclista francese († 1987)
- 1935 - Elvis Presley, cantante statunitense († 1977)
- 1937 - Shirley Bassey, cantante gallese
- 1941 - Graham Chapman, comico britannico († 1989)
- 1942
- Stephen Hawking, fisico britannico
- Junichiro Koizumi, politico giapponese
- Yvette Mimieux, attrice
- 1944 - Terry Brooks, scrittore americano
- 1946 - Robby Krieger, musicista statunitense
- 1947
- David Bowie, cantante britannico
- Samuel Schmid, politico svizzero
- 1949 - Wolfgang Puck, chef austriaco
- 1959 - Paul Hester, batterista australiano († 2005)
- 1960 - Dave Weckl, musicista compositore statunitense
- 1961 - Calvin Smith, atleta statunitense
- 1967
- Michelle Forbes, attrice statunitense
- R. Kelly, cantante statunitense
- 1972
- Serhiy Atelkin, calciatore ucraino
- Giuseppe Favalli, calciatore italiano
- 1973 - Sean Paul, cantante giamaicano
- 1974 - Xzibit, rapper e attore statunitense
- 1977 - Manuela Arcuri, showgirl e attrice italiana
- 1979 - Adrian Mutu, calciatore rumeno
- 1980
- Alessandro Faiolhe Amantino, detto Mancini, calciatore brasiliano
- Stefano Mauri, calciatore italiano
- Lucia Recchia, sciatrice italiana
- 1986 - Jackyn Linetsky, attrice († 2003)
[modifica] Morti
- 482 - San Severino abate, monaco (n. c.a. 410)
- 1107 - Re Edgar di Scotland (n. ca. 1072)
- 1198 - Papa Celestino III (n. ca. 1106)
- 1324 - Marco Polo, esploratore italiano (n. 1254)
- 1642 - Galileo Galilei, fisico e filosofo italiano (n. 1564)
- 1713 - Arcangelo Corelli, violinista e compositore italiano (n. 1653)
- 1775 - John Baskerville, stampatore inglese (n. 1706)
- 1880 - Joshua A. Norton, "Imperatore Norton I degli Stati Uniti d'America (n. 1811)
- 1891 - Fredrik Pacius, compositore tedesco (n. 1809)
- 1896 - Paul Verlaine, poeta francese (n. 1844)
- 1911 - Pietro Gori, anarchico italiano (n. 1865)
- 1919 - Eugenio Brunetta d'Usseaux, conte italiano (n. 1857)
- 1925 - George Bellows, pittore, illustratore e litografo statunitense (n. 1882)
- 1941 - Lord Baden-Powell, detto B.-P., soldato, scrittore e fondatore dello scoutismo (n. 1857)
- 1956 - Jim Elliot, martire e missionario cristiano in Ecuador (n. 1928)
- 1958 - Paul Pilgrim, atleta statunitense (n. 1883)
- 1969 - Albert Hill, atleta britannico (n. 1889)
- 1972 - Kenneth Patchen, poeta e pittore statunitense (n. 1911)
- 1975 - Richard Tucker, tenore statunitense (n. 1913)
- 1976 - Zhou Enlai, politico cinese (n. 1898)
- 1980 - John Mauchly, fisico e informatico statunitense (n. 1907)
- 1989 - Bruce Chatwin, scrittore inglese (n. 1940)
- 1990 - Terry-Thomas, attore comico britannico (n. 1911)
- 1991 - Steve Clark, chitarrista inglese (Def Leppard) (n. 1960)
- 1994 - Vittorio Mezzogiorno, attore italiano (n. 1941)
- 1996 - François Mitterrand, politico francese (n. 1916)
- 1997 - Melvin Calvin, scienziato statunitense (n. 1911)
- 1998 - Michael Tippett, compositore inglese (n. 1905)
- 2000 - Fritz Thiedemann, cavallerizzo tedesco (n. 1918)
- 2002
- Maurice Stevenson Bartlett, statistico britannico (n. 1910)
- Alexander Prochorow, fisico russo (n. 1916)
- Dave Thomas, imprenditore (n. 1932)
- 2003 - Ron Goodwin, musicista britannico (n. 1925)
- 2004 - Ingrid Thulin, attrice svedese (n. 1929)
- 2006 - Mimmo Rotella, pittore italiano (n. 1918)
[modifica] Feste e ricorrenze
[modifica] Nazionali
[modifica] Religiose
- Battesimo di Gesù
- Santi Luciano, Massimiano e Giuliano di Beauvais, martiri
- San Massimo di Pavia, vescovo
- San Pier Tommaso
- San Severino, abate
- San Severino di Settempeda, vescovo
Religione romana antica e moderna:
- Giustizia Augusta