GeneRally
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
GeneRally | |
Sviluppo: | Hannu e Jukka Räbinä |
Ideatore: | Hannu e Jukka Räbinä |
Data di pubblicazione: | 16 maggio 2002 |
Genere: | Simulatore di guida |
Piattaforma: | Microsoft Windows |
Visita il Portale videogiochi |
GeneRally è un gioco freeware appartenente alla categoria dei simulatori di guida in tre dimensioni e a schermata fissa. È stato creato dai fratelli Hannu e Jukka Räbinä e la prima release pubblica del gioco (1.0 beta) risale al 16 maggio 2002.
Le modalità di gioco sono time trial e campionato. Gli avversari possono essere umani o manovrati dal computer, fino a un massimo di sei giocatori contemporaneamente.
Dalla schermata principale è possibile scegliere i piloti e le piste sulle quali correranno. La partita può essere salvata in qualsiasi momento e riavviata successivamente.
Il gioco è fornito di un editor di tracciati per creare le proprie piste.
L'espandibilità del gioco è molto ampia e cercando su internet non è difficile trovare siti amatoriali di autori che hanno realizzato per questo gioco tracciati e macchine aggiuntivi.
Non esiste una modalità multiplayer vera e propria, ma molti giocatori organizzano spesso su internet vari tipi di competizioni per GeneRally che in genere prevedono l'invio via e-mail di una schermata che attesti i risultati ottenuti e/o del file contenente la pista con i propri risultati registrati sopra. Molte di queste competizioni, in un certo modo, cercano di simulare la realtà; quindi possiamo trovare eventi come la Formula 1, la MotoGP, la formula NASCAR (gare di stock car su circuiti ovali) e il Campionato Rally.
È possibile anche cimentarsi in gare che niente hanno a che fare col mondo dei mezzi a ruote. Abbiamo la coppa del mondo di sci, le corse con i motoscafi, le regate con le barche dell'America's Cup e per concludere il Palio di Siena che si svolge in Piazza del Campo a Siena.
Sono inoltre disponibili varie utility e tutorial per facilitare la creazione di nuovi piste e macchine.
[modifica] Configurazione di sistema raccomandata
- 200 Mhz CPU
- 16 MB RAM
- Pochi MB di spazio su disco rigido
- Scheda video compatibile con DirectX
- Windows 95 o superiore con DirectX8 installate
- Mouse e tastiera