Genetta maculata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Genetta panterina | ||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Genetta maculata Gray, 1830 |
La genetta panterina (Genetta maculata) è un mammifero carnivoro, imparentato con le civette e i linsanghi.
La genetta panterina abita le foreste fitte della parte meridionale dell'Africa occidentale, centrale e meridionale (eccetto la regione del Capo). È lunga 40-50 cm, oltre ad altri 37-46 cm di coda, e pesa 1-2,3 kg. Il mantello varia da grigio a marrone pallido, più macchiato della genetta comune; ha una coda nera con 3-4 anelli chiari alla base e una punta scura o chiara. La criniera dorsale è corta e può essere rizzata. Le zampe sono relativamente lunghe.
È prevalentemente frugivora.