George Valentin Bibescu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George Valentin Bibescu (22 marzo 1880, Bucarest- 2 luglio 1941, Bucarest) fu uno dei primi pionieri dell'aviazione in Romania.
George Valentin Bibescu, nipote di Gheorghe Bibescu, governatore della Valacchia. G.V. Bibescu si interessò fin da giovane all'aviazione; volò su un pallone aerostatico chiamato "Romania" portato dalla Francia nel 1905. Più tardi provò ad imparare a volare su un aeroplano Voisin, sempre portato dalla Francia, senza ottenere grande successo. Dopo il volo dimostrativo di Louis Blériot a Bucarest il 18 ottobre 1909, andò a Parigi e si iscrisse alla scuola di Blériot a Pau e il 23 gennaio 1910 ottenne la Licenza Internazionale di Pilota numero 20.
Dopo il ritorno dalla Francia. Bibescu organizzò la scuola di volo Cotroceni a Bucarest dove impararono a volare Mircea Zorileanu e Nicolae Capşa.
Il 5 maggio 1912 G.V. Bibescu fondò l'Associazione Nazionale Rumena dell'Areonautica.
Tra il 1927-1930, fu vicepresidente e tra il 1930-1941 presidente della Federazione Aeronautica Intenazionale (Fédération Aéronautique Internationale).
Bibescu fu cofondatore dell'Automobile Club Rumeno (1901), e del Comitato Olimpico Nazionale Rumeno (1914).