Georgette Heyer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Georgette Heyer (si pronuncia "heir") (16 agosto 1902 – 4 luglio 1974) fu una scrittrice inglese.
Indice |
[modifica] Biografia
Nata a Wimbledon (Londra), il suo primo romanzo pubblicato fu La falena nera, scritto a diciassette anni per divertire il fratellino convalescente. La sua bravura, riconosciuta fin dagli esordi, le permise di essere d'aiuto alla propria famiglia, e, in particolare, al marito Ronald Rougier.
[modifica] Opere
I primi romanzi storici della Heyer sono per lo più ambientati nel XVIII secolo e comprendono Beauvallet e Masquerade(in italiano). Successivamente, la scrittrice creò i suoi lavori più originali, ambientati nel periodo della Reggenza: tra questi si ricordano Venetia, Il gioco degli equivoci e Il dandy della reggenza.
Scrisse anche Romanzi gialli, ambientati in Inghilterra tra la Prima e la Seconda guerra mondiale, molti dei quali hanno la classica ambientazione da casa di campagna. Inoltre, scrisse romanzi storici, ambientati in periodi diversi, e anche vari racconti. L'ultimo lavoro, My Lord John, è stato pubblicato postumo.
[modifica] Bibliografia
- La falena nera (1921)
- La Trasformazione di Philip Jettan (1923)
- La Pedina Scambiata (1926)
- Masquerade (1928)
- Il figlio del diavolo (1932)
- Passi nel Buio (1932) (giallo)
- L'Omicidio di Norton Manor (1933) (giallo)
- Un matrimonio alla moda (1934)
- L'Indizio Incompleto (1934) (giallo)
- Il dandy della Reggenza (1935)
- Talismano d'Amore (1936)
- L'Incomparabile Barbara (1937)
- Corpo Contundente (1938) (giallo)
- Beau Wyndham o Un Dono dal Cielo (1940)
- Beauvallet (1940)
- Delitto Imperiale (1941)
- La Carta Vincente (1941)
- Una Ragazza Perbene (1944)
- Incontro a Sorpresa (1946)
- Belinda e il Duca (1948)
- Il gioco degli equivoci (1949)
- L'impareggiabile Sophy (1950)
- Intrighi al Castello (1951)
- Cotillion (1953)
- Doppio Misto con la Morte (1953) (giallo)
- Gli Inganni del Cuore (1955)
- L'Incantevole Amanda (1956)
- Rosa d'aprile (1957)
- Sylvester (1957)
- Venetia (1958)
- Un Contratto Conveniente (1961)
- Un Gentiluomo senza Pari (1962)
- Frederica (1965)
- Pecora Nera (1966)
- La Cugina Kate (1968)
- Una ragazza chiamata Carità (1970)
- Una Stagione a Bath (1972)
[modifica] Collegamenti esterni
- La bibliografia
- Bibliografia in inglese
- Georgette Heyer website, Il sito ufficiale (inglese)
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|