Progetto:Geografia/Geobox
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa guida spiega come creare tramite geobox delle tabella utilizzabili per presentare i dati significativi nelle voci riguardanti luoghi geografici.
|
[modifica] Geobox: cos'è e a cosa serve
Per geobox si intende un insieme di template molto semplici ("mattoncini") da aggregare per ottenere delle tabelle utilizzabili negli articoli riguardanti argomenti geografici.
In particolare i geobox possono essere utilizzati nelle voci riguardanti comuni, città, regioni e tutte le possibili suddivisioni amministrative.
[modifica] Come si usa
Il metodo è semplice.
I "mattoncini" indispensabili per la tabella sono due, il mattoncino del titolo: {{Geobox_nomeCitta|}} oppure {{Geobox_nomeRegione|}}
e il mattoncino di "chiusura"
{{Geobox_fine}}
All'interno di questi possono essere utilizzati tutti gli altri "mattoncini" attivi.
I passi da seguire per l'utilizzo sono:
- Cerca nell'elenco degli stati se esiste già lo schema.
- Altrimenti assemblane uno prendendo i template dall'elenco dei template attivi.
- Copia e incolla il template nell'articolo e compilane i campi
[modifica] Geobox esistenti
NOTA BENE: i Geobox sono stati creati per limitare la proliferazione incontrollata (e incontrollabile) di template. Prima di creare un geobox nuovo, per favore leggi bene questa pagina e soprattutto la sezione dedicata al Geobox jolly.
[modifica] Geobox titolo
Elenco dei geobox esistenti | Codice del template usato |
---|---|
Geobox nome di una città |
{{Geobox_nomeCitta| }} |
NB: se il nome italiano della città o regione amministrativa coincide con quello nella lingua originale, si usa solo una riga/mattoncino:
Madrid |
---|
{{Geobox_nomeCitta|Madrid}}
altrimenti due:
Parigi | |
---|---|
Nome ufficiale: | Paris |
{{Geobox_nomeCitta|Parigi}}
{{Geobox_nomeOriginale|Paris}}
[modifica] Geobox di localizzazione amministrativa
Elenco dei geobox esistenti | Codice del template usato |
---|---|
Geobox stato |
{{Geobox stato| }} |
Aquisgrana | |
---|---|
Nome ufficiale: | Aachen |
Land: | ![]() |
Distretto governativo: | [[Colonia]] |
NB Il geobox suddivisione amministrativa ha due parametri:
- L'eventuale link alla voce specifica sulle suddivisioni amministrative dello stato
- Il link alla suddivisione amministrativa specifica
Esempio di uso:
{{Geobox suddivisione amministrativa|[[Stati federati della Germania|Land]]|Nord Reno-Westfalia}}
{{Geobox suddivisione amministrativa|[[Distretto governativo (Germania)|Distretto governativo]]|[[Colonia (distretto)|Colonia]]}}
darà come risultato la tabella sulla destra.
[modifica] Geobox per informazioni amministrative
Elenco dei geobox esistenti | Codice del template usato |
---|---|
Geobox capoluogo |
{{Geobox capoluogo| }} |
[modifica] Geobox per informazioni geografiche
Elenco dei geobox esistenti | Codice del template usato |
---|---|
Geobox coordinate |
{{Geobox coordinate|latitudine= |longitudine= }} |
[modifica] Geobox immagini
Elenco dei geobox esistenti | Codice del template usato |
---|---|
Geobox mappa |
{{Geobox mappa}} |
[modifica] Geobox vuoto
NB: Il geobox vuoto è utilizzabile in tutti quesi casi in cui non esiste un geobox specifico.
Elenco dei geobox esistenti | Codice del template usato |
---|---|
{{Geobox vuoto|primo parametro|secondo parametro}} |
Casalpusterlengo | |
---|---|
Nome dell'abitante più anziano: | Mario Rossi |
Esempio di (ab)uso: {{Geobox vuoto|Nome dell'abitante più anziano|Mario Rossi}}
[modifica] Esempi di geobox di base
[modifica] Città
Geobox base:
{{Geobox_nomeCitta| }} {{Geobox_stato|}} {{Geobox suddivisione amministrativa| |}} {{Geobox suddivisione amministrativa| |}} {{Geobox_coordinate|latitudine= |longitudine= }} {{Geobox_altitudine|}} {{Geobox_popolazioneCitta|abitanti= |anno= }} {{Geobox_sito|}} {{Geobox_fine}}
Per l'uso del template "Geobox suddivisione amministrativa" vedi qui.
[modifica] Suddivisione amministrativa
Geobox base:
{{Geobox_nomeRegione| }} {{Geobox_stato|}} {{Geobox_capoluogo|}} {{Geobox_superficie|}} {{Geobox_popolazione|abitanti= |anno= |densità= }} {{Geobox_sito|}} {{Geobox_fine}}
[modifica] Progetto parente
Il progetto parente di questo è il Progetto:Amministrazioni