Stati federati della Germania
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Länder (al singolare Land) o, in forma non ufficiale, Bundesländer (al singolare Bundesland) sono gli stati federati della Germania. Ognuno dei 16 Land è rappresentato a livello federale nel Bundesrat, il consiglio federale.
Nella tabella sottostante sono indicati i 16 Länder che compongono la Germania. I nomi sono dove possibile in italiano con tra parentesi il nome tedesco.
# | Land | Capoluogo | Superficie | Popolazione (2004) |
|
---|---|---|---|---|---|
1 | Baden-Württemberg | Stoccarda (Stuttgart) | 35.751,65 km² | 10.717.000 | |
2 | Baviera (Bayern) | Monaco di Baviera (München) | 70.549,19 km² | 12.444.000 | |
3 | Berlino (Berlin) | Berlino (Berlin) * | 891,75 km² | 3.388.000 | |
4 | Brandenburgo (Brandenburg) | Potsdam | 29.477,16 km² | 2.568.000 | |
5 | Brema (Bremen) | Brema * | 404,23 km² | 663.000 | |
6 | Amburgo (Hamburg) | Amburgo * | 755,16 km² | 1.735.000 | |
7 | Assia (Hessen) | Wiesbaden | 21.114,72 km² | 6.098.000 | |
8 | Meclenburgo-Pomerania Occidentale (Mecklenburg-Vorpommern) | Schwerin | 23.174,17 km² | 1.720.000 | |
9 | Bassa Sassonia (Niedersachsen) | Hannover | 47.618,24 km² | 8.001.000 | |
10 | Nord Reno-Westfalia (Nordrhein-Westfalen) | Düsseldorf | 34.083,52 km² | 18.075.000 | |
11 | Renania-Palatinato (Rheinland-Pfalz) | Magonza (Mainz) | 19.847,39 km² | 4.061.000 | |
12 | Saarland | Saarbrücken | 2.568,65 km² | 1.056.000 | |
13 | Sassonia (Sachsen) | Dresda (Dresden) | 18.414,82 km² | 4.296.000 | |
14 | Sassonia-Anhalt (Sachsen-Anhalt) | Magdeburgo (Magdeburg) | 20.445,26 km² | 2.494.000 | |
15 | Schleswig-Holstein | Kiel | 15.763,18 km² | 2.829.000 | |
16 | Turingia (Thüringen) | Erfurt | 16.172,14 km² | 2.355.000 | |
* Le città stato di Berlino e di Amburgo, da un punto di vista giuridico, sono sia un Land che una città e non sono ulteriormente suddivisi in comuni (Gemeinde). Il Land Brema è composto dalla città di Brema e dalla città di Bremerhaven.
[modifica] Suddivisioni ulteriori
Nei rimanenti Länder si ha l'ulteriore suddivisione amministrativa in:
- Distretti governativi (Regierungsbezirke): i Länder più grandi (Baden-Württemberg, Baviera, Assia, Bassa Sassonia, Nord Reno-Westfalia, Renania-Palatinato, Sassonia e Sassonia-Anhalt) sono suddivisi in distretti governativi. Questi sono unità decentrate dell'amministrazione del Land.
- distretti rurali (Landkreise o, in alcune Länder Kreise): ogni Land è diviso in distretti rurali. Complessivamente, al momento attuale, ne esistono 323. A questi si aggiungono le 117 città "indipendenti" (kreisfrei) che non appartengono ad un distretto rurale ma praticamente costituiscono un distretto a sé stante, di fatto costituiscono dei distretti urbani. I distretti rurali sono entità territoriali che dispongono di organi eletti direttamente.
- Comunità o unione di comuni (Kommunalverbände): In alcuni Länder esistono, come forma intermedia fra i distretti rurali e i comuni delle unioni di comuni o comunità amministrative di forme e con competenze diverse a seconda del Land. Anche la definizione non è univoca ma varia a seconda del Land a cui appartengono (ad es. in Renania -Palatinato sono chiamati Verbandsgemeinde).
- Comuni (Gemeinden): I comuni sono l'unità territoriale e amministrativa più piccola. In Germania attualmente esistono 12.320 comuni (situazione aggiornata al 1 marzo 2006). I comuni hanno degli organi eletti direttamente. Vi sono inoltre 248 aree che non appartenengono ad alcun comune (detti Geimeindefreie Gebiete solitamente si tratta di aree disabitate o acque interne).
[modifica] Storia dei Länder
I Länder attuali sono il risultato della suddivisione del territorio tedesco avvenuta nel 1945. Entro le 4 zone di occupazione si trovavano inizialmente 16 Länder:
- Zona d'occupazione USA: Baviera, Assia, Württemberg-Baden, Brema
- Zona d'occupazione inglese: Nord Reno-Westfalia, Bassa Sassonia, Schleswig-Holstein, Amburgo
- Zona d'occupazione francese: Württemberg-Hohenzollern, Renania-Palatinato, Baden
- Zona d'occupazione russa: Sassonia, Sassonia-Anhalt, Turingia, Brandenburgo, Meclenburgo
- Berlino inizialmente era sottoposta ad uno statuto speciale.
Nel 1952 gli stati di Baden, Württemberg-Baden e Württemberg-Hohenzollern vennero fusi nell'unico Land Baden-Württemberg. Nello stesso anno i Länder appartenenti alla DDR non vennero formalmente disciolti ma venne tolta loro qualunque funzione amministrativa, cosa che di fatto equivalse ad una dissoluzione, al loro posto vennero creati 14 distretti e Berlino Est che divenne capitale della DDR. Nel 1957 il Saarland entrò a far parte, come decimo Land della Repubblica Federale Tedesca anche se economicamente rimase legato alla Francia fino al 1959 Nel 1990 vennero disciolti i distretti sul territorio della DDR e vennero ricreati i cinque Länder tradizionali (il Mecklenburg venne rinominato Mecklenburg-Vorpommern) in parte con i confini ridisegnati e divennero Länder della Repubblica Federale.