Ghost Reveries
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ghost Reveries è l'ottavo album registrato in studio degli Opeth, pubblicato nel 2005 dalla Roadrunner Records.
Ghost Reveries | ||
---|---|---|
Artista | Opeth | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 29 agosto 2005 | |
Durata | 66 min 24 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 8 | |
Genere | Progressive death metal Jazz Fusion |
|
Etichetta | Roadrunner Records | |
Produttore | Jens Borgen e Opeth | |
Registrazione | Fascination Street Studios, Örebro, Svezia, 15 marzo-1 giugno 2005 | |
Note | Tutti i pezzi sono stati scritti da Mikael Åkerfeldt e dagli Opeth; tutti testi sono stati scritti da Mikael Åkerfeldt; |
Opeth - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Lamentations (DVD, 2004) |
Album successivo / |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Il disco
Dopo il fallimento della precedente etichetta (la Music For Nations), gli Opeth sono approdati presso la statunitense Roadrunner che fin dall'inizio della registrazione del nuovo album ha operato una campagna pubblicitaria in larga scala (scegliendo fra l'altro di non pubblicare un cd singolo ma mettendo gratuitamente in rete una intera traccia) che ha dato in effetti i frutti sperati portando Ghost Reveries ad un successo di vendite largamente superiore ai lavori precedenti. L'album ha toccato posizioni considerevoli in varie classifiche europee: in Olanda è arrivato al primo posto, in Svezia al nono e in Finlandia al decimo. In Italia si è attestato al cinquantaduesimo posto.
Dal punto di vista stilistico gli Opeth hanno preferito puntare, più che su una vera e propria sperimentazione, ad una rielaborazione del proprio sound analizzando ancora più a fondo la contrapposizione di un pesante death metal con elementi tipici del progressive rock anni '70 e con influenze jazz e blues. Una sostanziale differenza nel sound risultante è stata data dall'entrata ufficiale nel gruppo di Per Wiberg, tastierista che aveva già collaborato con la band dai tempi di Deliverance e Damnation, e dalla scelta di utilizzare ritmiche più nette e cadenzate simili a quelle dei Tool.
Le canzoni Atonement, Hours of Wealth e Isolation Years sono completamente melodiche, differenziandosi quindi dalle altre tracce che presentano invece entrambi gli aspetti stilistici (quello violento e quello melodico). Hours of Wealth in particolare si allontana ancora di più da quello che è il classico stile della band, avendo il sound e la struttura molto simili a quelli di un pezzo blues. Isolation Years è, a detta del suo autore Mikael Åkerfeldt, la più bella canzone mai scritta dagli Opeth.
È stato registrato un videoclip per la traccia The Grand Conjuration che la Roadrunner Records ha messo gratuitamente sul web e che è stato trasmesso sulla MTV americana.
È stata pubblicata anche un'edizione limitata in 2 LP.
Ghost Reveries è il primo album degli Opeth in cui il cantante, chitarrista, e principale compositore Mikael Åkerfeldt ha trattato temi riguardanti l'occulto.
I disegni di copertina e del libretto sono stati realizzati da Travis Smith che cura l'artwork dei lavori degli Opeth già da molto tempo. Invece di contenere una foto della band, il libretto contiene un disegno dei membri del gruppo realizzato da un fan (Anthony Sorrento). L'illustrazione era stata selezionata fra le tante che erano state inviate al gruppo durante un concorso appositamente aperto sul sito ufficiale.
[modifica] Il singolo
The Grand Conjuration è il singolo tratto da Ghost Reveries e pubblicato nel 2005 dalla Roadrunner Records. Il singolo contiene la versione abbreviata (5:05 invece di 10:21) di The Grand Conjuration. Il singolo non è stato messo in commercio in quanto destinato unicamente alle emittenti radiofoniche.
[modifica] Formazione
- Mikael Åkerfeldt - Voce, Chitarra, Mellotron addizionale
- Peter Lindgren - Chitarra
- Per Wiberg - Mellotron, Organo, Pianoforte, Tastiera
- Martin Mendez - Basso
- Martin Lopez - Batteria e Percussioni
[modifica] Lista tracce
- Ghost of Perdition - 10:29
- The Baying of the Hounds - 10:41
- Beneath the Mire - 7:57
- Atonement - 5:20
- Reverie/Harlequin Forest - 12:39
- Hours of Wealth - 5:20
- The Grand Conjuration - 10:21
- Isolation Years - 3:51
[modifica] Video
- The Grand Conjuration - 5:06
Puoi guardare il video accedendo al sito della Roadrunner, clicca qui