Giardino di Scotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Giardino di Scotto è un grande giardino pubblico di Pisa, situato sul Lungarno Fibonacci.
Al centro dei bastioni della fortificazione della Cittadella Nuova progettata dall'architetto fiorentino Giuliano da Sangallo, si trova l'ampio giardino realizzato agli inizi del XIX da Giovanni Caluri per l'armatore livornese Domenico Scotto.
La famiglia Scotto, dopo aver acquistato nel 1798 la fortezza che Pietro Leopoldo di Lorena aveva messo in vendita diede avvio ai lavori per la costruzione di un palazzo corredato da un ampio spazio verde. Il gigantesco platano che troneggia in mezzo al giardino fu piantato in occasione di uno spettacolo teatrale di Carlo Goldoni. Negli anni Trenta del secolo scorso l'area diventa giardino pubblico comunale ed è usata saltuariamente per mostre e rappresentazioni teatrali.