Discussioni utente:Giorasta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Giorasta, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)
[modifica] Cancellazione di discussioni
Caro/a Giorasta, le pagine di discussione delle voci non si cancellano: nel caso, quando diventano troppo lunghe, si archiviano. La pagina è stata rimessa a posto. MM (msg) 20:39, 14 gen 2007 (CET)
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Rocca dei Rossi (San Secondo), infatti, paiono copiati da http://www.comune.san-secondo-parmense.pr.it/ e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre modificare la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Rocca dei Rossi (San Secondo) per modificare la voce. Grazie.
Luisa 21:56, 28 gen 2007 (CET)
- Ho dovuto eliminare le sezioni Geografia e Storia dalla voce San Secondo Parmense, in quanto copiate dal sito del comune. Mi raccomando d'ora in poi evita di copiare materiale da siti internet che non autorizzano esplicitamente la copia e la libera modifica del testo. Luisa 22:38, 28 gen 2007 (CET)
[modifica] categoria
Ciao, ho trasfomato la categoria:edifici storici parmensi con Categoria:Architetture di Parma, per uniformare agli altri prgetti cittadini. Ciao!--SailKoFECIT 15:06, 8 feb 2007 (CET)
[modifica] Re: Lupi di Soragna
Ora non ho accesso a OTRS per controllare nel dettaglio, ma se ben ricordo si tratta di minacce legali. Ciao. --Paginazero - Ø 08:10, 23 feb 2007 (CET)