Giorgio Del Vecchio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Del Vecchio (Bologna, 1878 – Genova, 1970) è stato un professore, giurista e politico italiano.
Nel secondo dopoguerra collaborò con il Secolo d'Italia e con la rivista Pagine libere (la pubblicazione diretta da Vito Panunzio, che si avvaleva della collaborazione di Giuseppe Maranini, Ugo Spirito, Fausto Gianfranceschi Adolfo Oxilia, Camillo Pelizzi, Gianfranco Legitimo, e Giano Accame). Insieme con Nino Tripodi, Gioacchino Volpe, Alberto Asquini, Roberto Cantalupo, Ernersto De Marzio ed Emilio Betti fece parte del comitato promotore dell'Inspe, il prestigioso istituto di studi che, negli anni Cinquanta e Sessanta, si oppose validamente alla cultura di sinistra, promuovendo importanti convegni internazionali e prestigiose pubblicazioni. Già professore, fu licenziato perché, nonostante Ebreo, era tesserato al partito neofascista Movimento Sociale Italiano
Predecessore: | Rettore dell'Università "La Sapienza" | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Severi | 1925 - 1927 | Federico Millosevich | I |