Federico Millosevich
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federico Millosevich (Venezia, 1 ottobre 1875 – Roma, 9 novembre 1942) è stato uno scienziato e politico italiano.
Si laurea in Scienze Naturali nel 1896 all'Università "La Sapienza". Nel 1902 ottiene la cattedra di Mineralogia all'Università roma, poi all'Istituto di Studi Superiori di Firenze (26 giugno 1910), anche se dal 20 giugno 1915 torna a Roma come professore ordinario di Mineralogia. Viene eletto senatore nel 1934, e rettore della Università di Roma il 23 ottobre 1927, in carica per due anni.
Predecessore: | Rettore dell'Università "La Sapienza" | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giorgio Del Vecchio | 23 ottobre 1927 - 1930 | Pietro de Francisci | I |