Giorgio Parodi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Parodi, figlio del noto armatore genovese Emanuele Vittorio fu un grande appassionato di moto e di corse motociclistiche.
Durante la prima guerra mondiale fu pilota dell’Aviazione, dove conobbe il meccanico di aerei Carlo Guzzi che condivideva le sue stesse passioni. Grazie al prestito di duemila Lire ottenuto dal padre, fondò il 15 marzo 1921 la “Società Anonima Moto Guzzi” insieme al suo amico Carlo. La produzione cominciò in un piccolo stabilimento a Mandello del Lario in provincia di Lecco.
La prima moto sviluppata dai due fu la G.P., nome derivato dalle iniziali di Guzzi e Parodi. “G.P.” erano però anche le sue iniziali, per cui Giorgio, onde evitare fraintendimenti e con un grande gesto di lealtà e di generosità verso il progettista Carlo Guzzi, decise di cambiare il nome della moto commerciale derivata dalla G.P. (la Normale) in Moto Guzzi.
Giorgio Parodi morì nel 1955.