Giovan Battista Ballanti Graziani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovan Battista Ballanti Graziani (1762 – 1835) è stato un decoratore italiano, uno dei più rappresentativi decoratori del neoclassicismo romagnolo.
Assieme al fratello Francesco diede vita alla bottega "Ballanti Graziani" che in seguito fu acquista dal genero di quest'ultimo, Giovanni Collina, che aggiunse Graziani al suo cognome.
Ballanti Graziani fu particolarmente attivo nei principali palazzi romagnoli ristrutturati tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX.
Ha realizzato notevoli stucchi e statue nel Palazzo Manzoni e nel Palazzo del Merenda di Forlì e nel Palazzo Sirotti Gaudenzi di Cesena. In quest'ultimo edificio si segnalano le decorazioni del salone raffiguranti "Le tre Grazie" e "Sacrificio Pagano".
Anche nel celebre Palazzo Milzetti di Faenza, il cui ciclo decorativo è stato diretto da Felice Giani, il Ballanti Graziani ha lasciato importanti tracce della sua arte.