New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Giovanni Calvino - Wikipedia

Giovanni Calvino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ritratto di Calvino
Ritratto di Calvino

Giovanni Calvino, o più semplicemente Calvino (Noyon, Francia, 10 luglio 1509 - Ginevra, 27 maggio 1564), umanista e teologo fu il riformatore di Ginevra e l'ispiratore del movimento cristiano evangelico detto Calvinismo, facente parte della famiglia delle chiese protestanti. Il suo pensiero e la sua teologia sono soprattutto espressi nell'opera Istituzione della religione cristiana (1559). Le chiese che si rifanno alla dottrina calvinista sono spesso dette Chiese riformate.

Indice

[modifica] Le origini e l'adesione alla Riforma

Nacque con il nome di Jean Cauvin a Noyon, in Picardia, Francia. Era figlio di Gérard, notaio del vescovo di Noyon, e di Jeanne Lefranc, che morì quando Giovanni Calvino aveva soltanto sei anni. Il padre che da semplice cancelliere era divenuto un importante personaggio della curia vescovile negli ultimi anni della propria vita entrerà in conflitto con la curia, finendo scomunicato.

Il padre di Calvino lo mandò a Parigi dove studiò presso i collegi "De la Marche " e "Montaigu" quest'ultimo notorio per l'estrema severità che vi regnava. In seguito il padre volle che Calvino, nel proseguire i suoi studi alla Sorbona, studiasse legge, sebbene il figlio fin da allora prediligesse la teologia. Calvino proseguì poi i suoi studi a Orléans, dove fra i suoi insegnanti vi era il giurista italiano Andrea Alciato. Nel 1532 Calvino si laureò dottore di legge ad Orléans. Il suo primo lavoro pubblicato fu un commentario sul filosofo romano Seneca.

Si ritiene che Calvino, fino ad allora essenzialmente soltanto un umanista, intorno al 1532 - 1533 entrò in contatto con le idee riformate. La sua adesione a queste idee gli comportò, già l'anno successivo, la necessità di fuggire dalla capitale francese. Sembra infatti che egli avesse collaborato alla redazione del discorso di apertura dell'anno universitario che Nicolas Cop tenne nella chiesa francescana di Parigi e nel quale si difendevano i riformatori, paragonati ai primi martiri cristiani. Calvino, come Cop, fu costretto a lasciare Parigi e poi la Francia stessa, segnatamente dopo le persecuzioni che colpirono i protestanti francesi nell'autunno del 1534 per l'impresa dei manifesti, con la quale furono affissi manifesti contro la messa cattolica addirittura nel castello reale di Amboise. Calvino iniziò dunque un pellegrinaggio che - oltre a portarlo a Ginevra, la quale per il suo ruolo è poi divenuta la città di Calvino per eccellenza - lo vedrà esule in varie città: Basilea, seppur per breve tempo, in Italia a Ferrara e, dopo il primo periodo ginevrino, a Strasburgo.

[modifica] Ginevra riformata

Dopo avere lasciato Basilea dal marzo 1536 Calvino si trasferì a Ferrara presso la duchessa Renata di Francia aperta alle idee della riforma, ma egli fu presto costretto, per il clima ostile alla riforma, a tornare Oltralpe. Sempre nel 1536, dopo un brevissimo ritorno a Parigi, si stabilì infatti a Ginevra Qui era giunto soltanto di passaggio con l'intenzione di recarsi a Strasburgo, vi si stabilì grazie alla persuasione del riformatore Guglielmo Farel, che nella città sul Lemano aveva recentemente introdotto la riforma. Nel luglio e agosto di quell'anno infatti il popolo su sua incitazione aveva abolito la messa e distrutto le immagini. Della richiesta di Farel Calvino scrisse : "Mi sentii come se Dio dal cielo avesse posato la sua possente mano su di me per fermare la mia corsa".

Il 23 aprile 1538 i due riformatori furono tuttavia espulsi da Ginevra a causa del loro rigorismo "hanno troppo zelo", in particolare si rimprovera loro di ingerirsi senza titolo nella condotta dello Stato e dei singoli e di rifiutare di conformare la liturgia ginevrina a quella della Chiesa bernese (Berna era d'altronde dal 7 agosto 1536 alleata con Ginevra nella lotta contro il Ducato di Savoia).

Dopo essere stato bandito da Ginevra Calvino si recò a Strasburgo, per tre anni Calvino vi operò nella chiesa degli Ugonotti francesi, che raggruppava ben 1550 esiliati. Egli fu tuttavia richiamato nel settembre 1541 nella città sul Lemano, che sarebbe divenuta la città di Calvino per antonomasia. Qui d'altronde Calvino avrebbe vissuto fino alla sua morte.

Durante l'esilio a Strasburgo Calvino si era nel frattempo sposato nell'agosto 1540 con Ideletta de Bure, la quale - prima di morire pochi anni dopo il 29 marzo 1548, gli darà un unico figlio Giacomo, morto tuttavia prematuramente.

Calvino riorganizzò la struttura ecclesiale e politica di Ginevra seguendo basi bibliche, con ministeri, insegnanti, anziani e diaconi. Nel 1559 Calvino fondò una scuola per l'educazione dei bambini e un ospedale per gli indigenti.

La salute di Calvino cominciò a peggiorare, quando iniziò a soffrire di emicranie, emorragie polmonari, gotta e calcoli. A volte, veniva trasportato sul pulpito. Calvino ebbe anche dei detrattori, venne minacciato e insultato. Calvino passava i suoi momenti di vita privata sul Lago di Ginevra leggendo le Scritture e bevendo vino rosso. Verso la fine della sua vita disse ai suoi amici che erano preoccupati del suo carico di lavoro giornaliero: "Cosa! Volete che il Signore mi trovi a oziare quando arriverà?"

Giovanni Calvino morì il 27 maggio 1564, venne sepolto in una tomba semplice e anonima, da qualche parte a Ginevra, su sua richiesta.

[modifica] Calvinismo

Per approfondire, vedi la voce Calvinismo.

Tanto quanto la sua pratica a Ginevra, le pubblicazioni di Calvino diffusero le sue idee di una Chiesa correttamente riformata, in molte parti d'Europa. Il Calvinismo divenne la religione della maggioranza in Scozia, Paesi Bassi e parte della Germania settentrionale, e fu influente in Ungheria e Polonia.

Molti coloni della costa atlantica statunitense e del New England erano calvinisti, compresi i puritani e i coloni olandesi di Nuova Amsterdam (New York). Il Sudafrica venne fondato principalmente, a partire dal XVII secolo, da calvinisti olandesi (anche se alcuni erano di origine francese e portoghese), che divennero noti come Afrikaners.

La Sierra Leone venne ampiamente colonizzata da calvinisti della Nuova Scozia. John Marrant vi organizzò una congregazione sotto gli auspici della Huntingdon Connexion. I coloni erano in gran parte lealisti neri, afroamericani che avevano combattuto per i britannici durante la rivoluzione americana.

[modifica] Differenze tra Calvino e Lutero e le rispettive correnti dottrinali

Martin Lutero scrisse le sue 95 tesi, nel 1517, quando Calvino aveva 8 anni.

Oltre la differenza di età, va sottolineata anche una diversa impostazione culturale: mentre Lutero ha, tra i suoi riferimenti teologici, Agostino d'Ippona e, tra quelli filosofici, Guglielmo di Ockham, Calvino risente maggiormente dell'influsso di Tommaso d'Aquino. Calvino fu peraltro inizialmente un umanista e mai fu ordinato presbitero, mentre Lutero - ordinato sacerdote nel 1507 - era un religioso, segnatamente un monaco agostiniano.

I due erano anche caratterialmente assai diversi: all'estremo rigore morale e alla serietà di Calvino, faceva riscontro in Lutero un carattere più estroverso, popolaresco, a tratti volgare ma anche amante dei piaceri della vita .

Sul piano dottrinale Calvinismo e Luteranesimo si distinsero anzitutto sul valore attribuito all'eucaristia; mero simbolo per Calvino, mentre per Lutero essa comporta la reale presenza di Cristo nell'ostia consacrata.

[modifica] Scritti di Calvino

Lo scritto principale di Calvino che rappresentò una pietra miliare nella storia della letteratura e della Riforma furono le:

  • Istituzioni della religione cristiana
  • De Clementia - un commentario all'omonima opera di Lucio Anneo Seneca (1532)
  • Psychopannychia - contro gli anabattisti (1534)
  • Catechismo della Chiesa ginevrina (1542)

Calvino pubblicò inoltre diversi volumi di commentari alla Bibbia.

[modifica] Bibliografia

[modifica] Opera omnia

  • Ioannis Calvini opera quae supersunt omnia, 59 voll., Braunschweig, 1863-1900

[modifica] Traduzioni italiane

  • Collana Opere scelte di Giovanni Calvino. Sono finora usciti presso l’editrice Claudiana di Torino i seguenti volumi:
  • 1. Dispute con Roma, a cura di Gino Conte e Pawel Gajewski, Torino 2004 (Contiene gli scritti Articoli della Sorbona con Antidoto (1544); Atti del Concilio di Trento con Antidoto (1547) e Il vero modo di pacificazione crisitiana e della riforma della chiesa (1549)
  • 2. Contro anabattisti, nicodemiti e libertini (1544), a cura di Laura Ronchi De Michelis, Torino 2006
  • Istituzione della religione cristiana (1559), 2 voll., a cura di Giorgio Tourn, UTET, Torino 1971
  • L'Epistola a Sadoleto (1539), in Aggiornamento o Riforma della Chiesa? Lettere tra un cardinale e un Riformatore del '500, a cura di Giorgio Tourn, Claudiana 1976
  • Il Catechismo di Ginevra (1537), a cura di Valdo Vinay, Claudiana, Torino 1983
  • Il «Piccolo trattato sulla S. Cena», a cura di Giorgio Tourn, Claudiana, Torino 1987
  • La carne, lo spirito e l'amore, a cura di Davide Monda, BUR, Milano 2005

[modifica] Biografie

[modifica] Opere generali

  • A. E. McGrath, Il pensiero della Riforma, Claudiana, Torino 1999

[modifica] Collegamenti

Storia | Portale Storia | Categoria:Storia
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae


Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu