Giovanni Carlone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Carlone (Genova, 1584 - Milano, 1631) è stato un pittore italiano. Da non confondersi con il fratello quasi omonimo Giovanni Battista Carlone (anch'egli pittore).
La sua formazione artistica iniziò nella bottega del padre Taddeo e continuò presso il senese Pietro Sorri, presente a Genova fra il 1596 e il 1598. Carlone si recò poi a studiare a Roma e a Firenze, dove ebbe modo di praticare lo studio di Domenico Cresti (detto Passignano).
[modifica] Opere
- Crocifisso con i Santi Bartolomeo, Giuda e Taddeo - 1610 - Albissola Marina, Chiesa parrocchiale
- Pentecoste - 1613 - Toirano, Chiesa parrocchiale
- Crocifisso con la Vergine e i Santi Maria Maddalena, Giovanni e Carlo Borromeo - 1614 - Rovio, Chiesa parrocchiale
- Incoronazione della Vergine - affresco - Genova, Chiesa dei Santi Ambrogio e Andrea detta del Gesù
- L'Adorazione dei Magi - affresco - Genova, Basilica della Santissima Annunziata del Vastato
- L'entrata a Gerusalemme - affresco - Genova, Basilica della Santissima Annunziata del Vastato
- L'orazione nell'orto degli ulivi - affresco - Genova, Basilica della Santissima Annunziata del Vastato