Gothic (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gothic | ||
---|---|---|
Artista | Paradise Lost | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1991 | |
Durata | 39 min : 24 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Doom Metal | |
Etichetta | Peaceville Records |
Paradise Lost - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Lost Paradise (1990) |
Album successivo Shades of God (1992) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gothic è il secondo album della band inglese doom metal Paradise Lost
E' un album seminale, essendo uno dei più influenti del doom metal insieme ad album come Epicus Doomicus Metallicus dei Candlemass e Turn Loose the Swans dei My Dying Bride. Peculiare è l'utilizzo di voci femminili, cosa abbastanza inusuale per il metal del tempo rispetto ad oggi.
La ripubblicazione dell'album del 2003 aggiungeva due remix di canzoni da Lost Paradise, portando il tempo totale dell'album a 49 minuti e 30 secondi.
Indice |
[modifica] Tracce
- "Gothic" – 4:51
- "Dead Emotion" – 4:38
- "Shattered" – 4:01
- "Rapture" – 5:09
- "Eternal" – 3:55
- "Falling Forever" – 3:35
- "Angel Tears" – 2:40
- "Silent" – 4:42
- "The Painless" – 4:02
- "Desolate" – 1:51
[modifica] Tracce aggiuntive
- "Rotting Misery" – 6:00
- "Breeding Fear" – 4:47
[modifica] Formazione
[modifica] Crediti
- Arrangiamenti: Mackintosh / Holmes.
- Prodotto da Keith Appleton.
- Arrangiamenti orchestrali di Keith Appleton. Le parti orchestrali sono eseguite dalla The Raptured Symphony Orchestra.
- Voci femminili di Sarah Marrion.