Governo dell'Estonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Politica dell' Estonia
|
|
Il Governo della Repubblica di Estonia (in estone: Vabariigi Valitsus) è l'organo che esercita il potere esecutivo secondo la Costituzione dell'Estonia. È anche conosciuto con il nome di gabinetto.
Il governo svolge la politica interna ed estera della nazione che viene dettata dal Parlamento (Riigikogu); dirige e coordina il lavoro delle istituzioni governative ed ha la responsabilità totale di ogni cosa che avviene all'interno dell'autorità esecutiva. Il governo, guidato dal Primo Ministro, rappresenta pertanto la leadership politica dello stato e prende decisioni in nome di tutto il potere esecutivo.
Il governo ha i seguenti doveri:
- portare avanti la politica interna ed estera dello stato;
- dirigere e coordinare le attività delle agenzie governative;
- amministrare l'implementazione delle leggi, le decisioni del Riigikogu e la legislazione del Presidente della Repubblica;
- introdurre tasse e sottoporre i trattati internazionali al Parlamento per la ratifica;
- preparare la lege finanziaria e sottometterla al giudizio del Parlamento, amministrare l'implementazione del budget dello stato e rispondere nel Riigikogu delle spese dello stato;
- emettere regole e ordini sulla base delle leggi.
[modifica] Attuale governo
L'attuale governo fu approvato dal Riigikogu il 12 aprile 2005.
[modifica] Primo Ministro
[modifica] Ministero dell'Educazione e della Ricerca
- Mailis Reps
[modifica] Ministero degli Affari del Popolo
- Paul-Eerik Rummo
[modifica] Ministero degli Affari Regionali
- Jaan Õunapuu
[modifica] Ministero degli Affari Esteri
- Urmas Paet
[modifica] Ministero degli Afari Sociali
- Jaak Aab,
[modifica] Ministero degli Affari Interni
- Kalle Laanet
[modifica] Ministero delle Finanze
- Aivar Sõerd
[modifica] Ministero dell'Agricoltura
- Ester Tuiksoo
[modifica] Ministero degli Affari economici e delle Comunicazioni
- Edgar Savisaar
[modifica] Ministero della Cultura
- Raivo Palmaru
[modifica] Ministero dell'Ambiente
- Villu Reiljan
[modifica] Ministero della Difesa
- Jürgen Ligi
[modifica] Ministero della Giustizia
- Rein Lang