Grotte di San Canziano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bene appartenente al Patrimonio dell'Umanità UNESCO | |
![]() |
|
Grotte di San Canziano | |
![]() |
|
Dati | |
---|---|
Anno inserimento: | 1986 |
Tipologia: | Naturale |
Criterio: | N (ii) (iii) (*) |
In pericolo: | Nessuna indicazione |
Scheda: | Scheda UNESCO |
Patrimoni in Slovenia |
Le Grotte di San Canziano (Škocjanske Jame in sloveno), si trovano a Divaccia in Slovenia (a 15 chilometri dal confine di Trieste), sul Carso. Queste grotte costituiscono uno dei fenomeni più caratteristici del Carso e, il 25 novembre del 1986, sono state inserite nel registro del patrimonio mondiale tenuto dall’Unesco.
Si tratta di un complesso di gallerie e caverne (lungo 5 chilometri), ricoperto da stalattiti e stalagmiti scavato, nel corso di milioni di anni, dal fiume Reka, parte superiore del Timavo. Nel percorso si deve attraversare uno dei più profondi canyon sotterranei del mondo, che si attraversa su di un ponte sospeso a 45 metri di altezza.
Unitamente alle Grotte di Postumia, situate a non molti chilometri di distanza, fanno parte delle più note attrazioni turistiche slovene e fanno parte dei fenomeni carsici maggiormente studiati dai geologi.