Guido Davico Bonino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guido Davico Bonino (Torino, 1938) è un critico letterario e critico teatrale italiano.
Insegna storia del teatro all'Università di Torino. Collaboratore della casa editrice Einaudi (1961-1978) è stato in seguito critico teatrale per La Stampa ed anche collaboratore della RAI. Ha ricoperto tra il 1994 e il 1997 il ruolo di direttore del Teatro Stabile di Torino.
[modifica] Attività Letteraria
Ha pubblicato numerosi saggi tra cui: Gramsci e il teatro (Einaudi, 1972), Teatro futurista sintetico (Melangolo, 1993), Teatro e società (Tirrenia, 1999)
Ha curato l'edizione completa delle opere teatrali di Dino Buzzati (Mondadori, 1980) e numerose traduzioni (Maupassant, Robbe-Grillet, Corneille). Con Roberto Alonge ha diretto la Storia del teatro moderno e contemporaneo, in quattro volumi (Einaudi, 2000-2003).
Inoltre sono da segnalare le seguenti pubblicazioni:
- Lunario dei giorni di quiete, Einaudi,1997
- Lunario dei giorni d'amore, Einaudi, 1998
- Lunario di fine millennio e Passione fatale, Einaudi, 1999
- L'amore impossibile, (raccolta di racconti francesi), Einaudi, 2003
- Le raccolte Io e l'altro e Come una carezza, Einaudi, 2004.
- Il racconto dell'Amore, Einaudi, 2006.