Gwen Stefani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gwen Stefani nata Gwendolyn Renée Stefani (Fullerton, 3 ottobre 1969) è una cantante statunitense.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] No Doubt
Di madre statunitense e padre italo-americano. Cresciuta in California, vicino ad Anaheim, entrò a far parte del gruppo musicale No Doubt nel 1987, di cui fu dapprima backing vocalist, poi, dopo la morte di John Spence (voce e leader del gruppo) divenne la cantante principale. Il complesso, che suonava musica rock, ska e reggae e che si avvaleva della partecipazione del fratello di Gwen, Eric Stefani, raggiunse fama internazionale con il terzo disco pubblicato, Tragic Kingdom, che comprende successi come Don't Speak, Just a girl e Sunday Morning. La band pubblicherà, nonostante il successo ottenuto, un quarto album solo nel 2000: si tratta di Return of Saturn, il più profondo fra gli album dei No Doubt, caratterizzato da testi e melodie struggenti, e da un look ancor più trasgressivo.
Due anni più tardi esce Rock Steady, un album che riunisce reggae, pop e qualche venatura di funky e che li porta a vincere due Grammy Award, con i singoli Underneath it all e Hey Baby. La discografia comprende anche l'album The Singles 1992-2003, una raccolta dei singoli contenente la celebre It's my life (cover di un brano dei Talk Talk) ed Everything in time, una compilation di b-sides, rarità e remixes.
Fra i DVD si annoverano Rock Steady Live (concerto del 2002) e The Videos 1992-2003, che raccoglie tutti i video dal 1992 al 2003 compreso il remix di Bathwater e una seconda versione di Don't Speak. Il 13 giugno 2006 viene pubblicata un'edizione rivisitata di Live in the Tragic Kingdom (concerto del 1997 ad Anaheim).
I ragazzi della band stanno già lavorando a un nuovo album (in uscita nel 2008) a cui Gwen si unirà dopo il suo tour mondiale, da solista, del 2007.
[modifica] La carriera solista
Nel 2004 ha recitato nel film The Aviator di Martin Scorsese (in cui interpreta l'attrice Jean Harlow), sempre nel 2004, ha pubblicato il suo primo disco da solista prodotto da The Neptunes, Nellee Hooper e molti altri, intitolato Love. Angel. Music. Baby. che si è piazzato nei primi posti delle classifiche in molti paesi. In Italia, i sei singoli estratti dall'album What you waiting for?, Rich girl, Hollaback girl , Cool , Luxurious e Crash le hanno dato notorietà presso il grande pubblico.
Successivamente alla riedizione del suo album, pubblica il singolo Luxurious" che vede la partecipazione del rapper Slim Thug. Nel 2006 partecipa al brano Can I have it like that di Pharrell Williams. Intanto anche il suo primo "Solo tour" "'Harajuku Lovers Tour" fa molto successo. Sophie Muller ne registerà una tappa (Anhaneim) e la proporrà in DVD. Naturalmente si vede l'obbligo di estrarre un altro singolo Crash.
Il 5 dicembre 2006 è stato pubblicato il suo secondo album solista dal titolo "The sweet escape", anticipato dal singolo Wind it up che ha raggiunto posizioni nelle vette delle classifiche internazionali. Questo lavoro vede la collaborazione con Pharrell Williams, Linda Perry e Martin Gore dei Depeche Mode che suona la chitarra nel brano Wonderful life (for him) e anche T.Rice-Oxley, il chitarrista del gruppo britannico The Keane, con il quale lavora alla canzone Early Winter. Come secondo sucesso solista Gwen ha scelto "The Sweet Escape" con la partecipazione di Akon.
[modifica] Vita privata
Nel 2002 Gwen si sposa con Gavin Rossdale, leader dei Bush. Nasce il 26 maggio 2006 il suo primo figlio, che viene chiamato Kingston James McGregor Rossdale.
[modifica] Discografia
[modifica] Album con i No Doubt
- 1992 - No Doubt
- 1995 - The Beacon Street Collection
- 1995 - Tragic Kingdom
- 2000 - Return of Saturn
- 2001 - Rock Steady
- 2003 - The Singles 1992-2003
- 2004 - Everything in time
- 2008 - Prossimamente
[modifica] Album da solista
- 2004 - Love. Angel. Music. Baby.
- 2005 - Love. Angel. Music. Baby. (Bonus RMX Cd)
- 2006 - The Sweet Escape
[modifica] DVD con i No Doubt
[modifica] DVD da solista
- 2006 Harajuku Lovers Live
[modifica] Singoli con i No Doubt
- 1992 - Trapped in a box
- 1995 - Just a girl
- 1997 - Spiderwebs
- 1997 - Don't Speak
- 1997 - Excuse me Mr.
- 1997 - Happy now? (Solo in Australia)
- 1997 - Sunday Morning
- 1998 - Hey You (Solo nei Paesi Bassi)
- 1999 - New
- 2000 - Ex-girlfriend
- 2000 - Simple kind of life
- 2000 - Bathwater
- 2001 - Hey Baby
- 2002 - Hella Good
- 2002 - Underneath it all
- 2003 - It's my life
- 2004 - Bathwater (Invincible Overlord Remix)
[modifica] Singoli da solista
- 2004 - What You Waiting For
- 2005 - Rich girl (feat. Eve)
- 2005 - Hollaback girl
- 2005 - Cool
- 2005 - Luxurious (feat. Slim Thug)
- 2006 - Crash
- 2006 - Wind It Up
- 2007 - The Sweet Escape (feat. Akon)
- 2007 - 4 In The Morning
[modifica] Altri brani
- 2000 - South side (con Moby)
- 2001 - What's Going On (All Star Tribute)
- 2001 - Let me blow ya mind (con Eve)
- 2006 - Can I have it like that (con Pharrell Williams)
[modifica] Filmografia
- 2004 - The Aviator
- 2005 - Madagascar (doppiaggio)