Hallstatt
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hallstatt è un villaggio che fa parte del Salzkammergut, una regione austriaca dello stato dell'Alta Austria. Si trova sul Lago di Hallstatt. Secondo il censimento del 2001 il villaggio contava 946 abitanti. Dal 1993 il sindaco è Peter Scheutz, del Partito Socialdemocratico d'Austria.
Contrariamente a quanto si crede comunemente, la parola Hall con ogni probabilità non indica il nome celtico per il sale, bensì pare che esso derivi da una parola di antiche popolazioni germaniche; qualunque sia la sua origine, comunque, le miniere di salgemma vicino al villaggio furono un fattore importante. Il sale era una risorsa di enorme valore, quindi questa regione fu sicuramente una zona ricca.
Il villaggio ha dato il nome alla Cultura di Hallstatt, agli inizi dell'età del ferro, ed è nella lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO insieme al massiccio del Dachstein e alla regione di Salzkammergut.
[modifica] Storia
Fino alla fine del XIX secolo Hallstatt era raggiungibile solo dal lago o tramite stretti sentieri. Il terreno pianeggiante compreso fra il lago e le montagne era decisamente poco, e il villaggio stesso lo occupa praticamente tutto. La prima strada per Hallstatt venne costruita solo nel 1890, lungo la costa occidentale, a volte usando la dinamite per aprirsi un varco fra le rocce.
Ciò nonostante questo territorio isolato e inospitale è stato uno dei primi insediamenti umani, grazie alle ricche miniere di sale che sono state utilizzate per migliaia di anni. Alcuni ritrovamenti archeologici nelle vicinanze di Hallstatt sono del 5.000 avanti Cristo. nel 1846 Johann Georg Ramsauer scoprì un grande cimitero preistorico vicino all'odierno villaggio di Hallstatt. Inoltre, qui fu trovato una delle più antiche fonderie. Grazie ai commerci, e alle ricchezze che ne derivavano, si sviluppò una cultura che venne chiamata Cultura di Hallstatt, facendo conoscere il nome di questo piccolo villaggio in tutto il mondo.
Nel 1311 Hallstatt divenne una città mercantile, un segno del fatto che non aveva perso il suo valore economico. Oggi, oltre alla produzione di sale (che dal XX secolo viene trasportato a Ebensee tramite una conduttura), una risorsa fondamentale per il villaggio è il turismo.
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito del comune di Hallstatt
- Pagina del sito dell'UNESCO relativa ad Hallstatt
- Hallstatt e la regione circostante