Hedge fund
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I fondi hedge (in inglese hedge funds) nascono negli Stati Uniti negli anni '50. La legge americana prescrive che gli investitori abbiano un patrimonio di almeno un milione di dollari o entrate nette per oltre 200.000 dollari. Il numero dei soci non può essere superiore a 99. Si caratterizzano per:
- utilizzo di tecniche e strumenti di gestione avanzati, spesso non adottabili dai fondi comuni (o direzionali) per motivi regolamentari;
- struttura commissionale, basata su una commissione di gestione annua ed una commissione di performance (tipicamente rispettivamente pari a 2% e 20%);
- dall'investimento nel fondo hedge di una quota rilevante di capitale da parte del gestore.
I fondi hedge hanno l'obiettivo di produrre rendimenti costanti nel tempo, con una bassa correlazione rispetto ai mercati di riferimento. Sono contraddistinti dal numero ristretto di soci partecipanti e dall'elevato investimento minimo richiesto. Sono soggetti ad una normativa prudenziale più limitata rispetto ad altri operatori finanziari.
Una tipica operazione effettuate dagli hedge funds è la vendita allo scoperto, a scopo ribassista; tale operazione infatti non è permessa, di norma, ai fondi comuni canonici di diritto italiano. Sono fondi ad alto rischio per l'investitore. In italia sono rappresentati da fondi comuni di investimento speculativi (decr. Min. Tesoro 228/1999) recante norme per la determinazione dei criteri uniformi per i fondi comuni di investimento. Quest'ultimo costituisce uno schema strutturale atipico disciplinato attraverso negozi privatistici, disancorato dalle modalità di partecipazione e dall'oggetto tipico dell'investimento rispetto ai fondi comuni classici. Le Società di Gestione del Risparmio (Sgr) possono istituire fondi speculativi il cui patrimonio è diverso da quello previsto in via prudenziale dalla Banca d'Italia con reg. 20/09/1999.
Le caratteristiche indicate dal detto Decreto sono:
- numero partecipanti inferiore alle 100 unità;
- ammontare minimo non inferiore a 1 milione di Euro;
- le quote non possono essere oggetto di sollecitazione.
Il regolamento del fondo deve menzionare la rischiosità e la circostanza che esso viene gestito in deroga ai divieti stabiliti dalla Banca d'Italia e dalla CONSOB. Nel regolamento del fondo sono indicati i beni oggetto dell'investimento e le modalità di partecipazione (conferimenti e ritiro delle quote). In considerazione degli effetti potenziali sulla stabilità delle SGR, i fondi speculativi possono essere istituiti o gestiti solo dalle SGR che hanno ad oggetto esclusivo l'istituzione o la gestione di tali fondi.
Indice |
[modifica] Dati sugli hedge founds
[modifica] Hedge funds di maggiore importanza
- Amaranth Advisors
- Amplitude Capital (website)
- Andor Capital Management (website)
- Angelo, Gordon & Co. (website)
- Black River Asset Management (website)
- Bridgewater Associates (website)
- Cheyne Capital
- Citadel Investment Group (website)
- Clinton Group (website)
- Denison & Porter (website)
- D. E. Shaw (website)
- Eclectica Asset Management (website)
- Erste Bank Alternative Investments (website)
- Everest Capital (website)
- Estlander & Rönnlund (website)
- Guidance Capital (website)
- Locust Capital Management
- Marathon Asset Management (website)
- Peloton Partners LLP (website)
- Pequot Capital Management (website)
- Permal
- Perry Capital
- Prosperity Capital Management (website)
- Renaissance Technologies
- SAC Capital Advisors
- Sierra Enterprises Group (link)
- Soros Fund Management
- Superfund Group
- Tudor Investment Corporation (website)
- Vision Investment Management (website)
[modifica] Top 30 Fondi of fondi
Elenco stilato da Assets Under Management nel Dicembre 2005
- UBS Global Asset Management (GAM) (London, U.K. and Stamford, CT) 45 miliardi di dollari ([1])
- Man Investments (London, U.K. and Pfaffikon, Switzerland) 35.6 miliardi di dollari ([2])
- Union Bancaire Privée (UBP) (Geneva, Switzerland) 20.8 miliardi di dollari ([3])
- HSBC Private Bank (Suisse) / HSBS Republic Investments (London, U.K.) 20.2 miliardi di dollari ([4])
- Permal Asset Management (New York, NY) 18.8 miliardi di dollari ([5])
- Société Générale (Paris, France) 15.9 miliardi di dollari ([6])
- Quellos Capital Management (Seattle, WA) 15.0 miliardi di dollari ([www.quellos.com])
- Ivy Asset Management (Jericho, NY) 14.9 miliardi di dollari ([7])
- Grosvenor Capital Management (Chicago, IL) 14.7 miliardi di dollari ([8])
- Goldman Sachs Hedge Fund Strategies (Princeton, NJ) 14.2 miliardi di dollari ([9])
- Financial Risk Management (FRM) (London, U.K.) 13.3 miliardi di dollari ([10])
- Pictet & Cie. (Geneva, Switzerland) 13.0 miliardi di dollari ([11])
- Crédit Agricole Alternative Investment Products Group (Paris, France) 11.8 miliardi di dollari ([12])
- Notz Stucki & Cie. (Geneva, Switzerland) 10.7 miliardi di dollari ([13])
- Blackstone Alternative Asset Management (New York, NY) 9.3 miliardi di dollari ([14])
- Arden Asset Management (New York, NY) 9.2 miliardi di dollari ([15])
- Pacific Alternative Asset Management Co. (PAAMCO) (Irvine, CA) 8.9 miliardi di dollari ([16])
- J.P. Morgan Alternative Asset Management (New York, NY) 8.8 miliardi di dollari ([17])
- Mesirow Advanced Strategies (Chicago, IL) 8.2 miliardi di dollari ([18])
- Tremont Capital Management (Rye, NY) 8.2 miliardi di dollari ([19])
- CSFB Alternative Capital (New York, NY) 7.9 miliardi di dollari ([20])
- AIG Global Investment Group (New York, NY) 6.7 miliardi di dollari ([21])
- Harris Alternatives (Chicago, IL) 6.7 miliardi di dollari ([22])
- DB Absolute Return Strategies (New York, NY) 6.6 miliardi di dollari ([23])
- RBS Asset Management (London, U.K.) 6.5 miliardi di dollari ([24])
- Lehman Brothers Alternative Investment Management (New York, NY) 6.2 miliardi di dollari ([25])
- EIM (Nyon, Switzerland) 6.0 miliardi di dollari ([26])
- Gottex Fund Management (Lausanne, Switzerland) 5.1 miliardi di dollari ([27])
- Morgan Stanley Alternative Investment Partners (West Conshohocken, PA) 5.1 miliardi di dollari ([28])
InvestmentSeek.com ha una lista di fondi di fondi con i loro gestori ([29])
[modifica] Managed Account Platforms
[modifica] Strategie degli Hedge fund
- Arbitrage
- Convertible arbitrage
- Fixed income arbitrage
- Risk arbitrage
- Statistical arbitrage ('StatArb')
- Equity (finanza)
- Equity market neutral
- Long / short equity
- Event driven (finanza)
- Distressed securities
- Regulation D
- Altre
- Emerging markets
[modifica] Terminologia
- Derivatives market
- Investment fund
- Venture capital