Hillary Clinton
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di politica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
|
||
gennaio 2001-presente |
||
Partito politico | Democratico | |
---|---|---|
Tendenza politica | liberal moderata, DLC | |
Preceduto da | Daniel Patrick Moynihan | |
Succeduto da | in carica | |
Nascita | Chicago, 26 ottobre 1947 | |
Coniuge | Bill Clinton | |
Religione | Metodista | |
Firma |
Hillary Rodham Clinton, nata Hillary Diane Rodham (Chicago, 26 ottobre 1947) è stata first lady degli Stati Uniti dal 1993 al 2001 ed è attualmente senatrice del Partito Democratico nello stato di New York, nonché candidata alla presidenza degli Stati Uniti per le elezioni del 2008.
Si sposò con Bill Clinton nel 1975. Nel 2000 entrò in politica e nel 2003 scrisse un libro autobiografico: La mia vita, la mia storia (Living History).
Il 20 gennaio 2007 ha annunciato la propria candidatura alle elezioni presidenziali statunitensi del 2008: concorrerà dunque alle elezioni primarie del Partito Democratico, per le quali è già nota anche la candidatura del senatore dell'Illinois Barack Obama.
[modifica] Primi anni ed educazione
Hillary Diane Rodham è nata all'Edgewater Hospital di Chicago, Illinois, ed è cresciuta in una famiglia metodista a Park Ridge, Illinois. Suo padre, Hugh Ellsworth Rodham, figlio di immigrati inglesi, era dirigente di un'industria tessile a Scranton, Pennsylvania, mentre sua madre, Dorothy Emma Howell Rodham, era casalinga. Ha due fratelli minori, Hugh e Tony.
Da bambina, Hillary era coinvolta in diverse attività alla chiesa e alla scuola di Park Ridge. Partecipò in una varietà di sport ottenendo diversi riconoscimenti come Brownie Girl e Girl Scouts of Usa (organizzazioni scautistiche femminili).[1] Prima di diplomarsi alla Maine South High School, frequentò la Maine East High School dove ricoprì il ruolo di presidente di classe, membro del consiglio degli studenti, membro del e membro della National Honor Society. Durante il suo ultimo anno di liceo, ricevette il primo premio in scienze sociali. Cresciuta in una famiglia americana conservatrice,[2] lavorò come volontaria per il candidato repubblicano Barry Goldwater nella campagna presidenziale del 1964.[3] I suoi genitori gli suggerirono di scegliere la carriera che volesse.[4]
Così nel 1965 la Rodham entrò al Wellesley College divenne attiva in politica e ottenne la carica di presidente della sezione del Wellesley College dei College Republicans. In gioventù fu investita dalla notizia della morte del leader dell'associazione per i diritti civili Martin Luther King che aveva conosciuto di persona nel 1962.[1]
[modifica] Riferimenti
- ↑ 1,0 1,1 Hillary Clinton's Education. URL consultato il 2006-08-22 .
- ↑ David Brock. The Seduction of Hillary Rodham (excerpt from the book). 2006. URL consultato il 2007-02-05 .
- ↑ J. William Middendorf, Glorious Disaster: Barry Goldwater's Presidential Campaign and the Origins of the Conservative Movement. Basic Books, 2006, ISBN 0465045731. Page 266.
- ↑ Hillary Rodham Clinton. URL consultato il 2006-08-22 .