I Pooh 1975-1978
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Pooh 1975-1978 | ||
---|---|---|
Artista | Pooh | |
Tipo album | Raccolta | |
Pubblicazione | 12 Gennaio 1978 | |
Durata | 53 min 00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | CGD | |
Produttore | Pooh |
Pooh - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Rotolando respirando 1978 |
Album successivo Boomerang 1979 |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Raccolta antologica uscita nel 1978 che raccoglie alcuni dei brani di maggior successo della band, che vanno da Un po' del nostro tempo migliore a Rotolando respirando. Nel disco sono presenti anche Donna davvero, lato B del singolo Linda del 1976, i due brani strumentali Risveglio e La gabbia, presentati al Festival del Cinema di Venezia ed utilizzati dalla Rai come colonna sonora dello sceneggiato televisivo La Gabbia. Inoltre, a chiudere il disco, c'è una chicca veramente preziosa, È bello riaverti, uno dei brani più emozionanti dei Pooh, già Lato B del singolo Ninna Nanna del 1975, che qui viene riproposto con alcuni aggiustamenti rispetto all'arrangiamento originale.
[modifica] Formazione
- Roby Facchinetti - voce, pianoforte, tastiera
- Dodi Battaglia - voce, chitarra
- Stefano D'Orazio -voce, batteria, percussioni
- Red Canzian - voce, basso
[modifica] Canzoni
- Linda (Facchinetti-Negrini) - 3'41"
- È bello riaverti (Facchinetti-Negrini) - 4'12"
- La Gabbia (strumentale) (Facchinetti) - 4'10"
- Pierre (Facchinetti-Negrini) - 4'12"
- Eleonora mia madre (Facchinetti-D'Orazio) - 6'22"
- Ninna Nanna (Facchinetti-Negrini) - 3'50"
- Dammi solo un minuto (Facchinetti-Negrini) - 4'34"
- Donna davvero (Facchinetti-Negrini) - 3'34"
- Mediterraneo (strumentale) (Facchinetti) - 4'00"
- Cara Bellissima (Facchinetti-Negrini) - 5'07"
- Che ne fai di te (Facchinetti-D'Orazio) - 3'29"
- Risveglio (strumentale) (Facchinetti) - 4'58"