I racconti del terrore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Tales of Terror |
Paese: | USA |
Anno: | 1962 |
Durata: | 89' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Roger Corman |
Soggetto: | Edgar Allan Poe |
Sceneggiatura: | Richard Matheson |
|
|
Fotografia: | Floyd Crosby |
Montaggio: | Anthony Carras |
Musiche: | Les Baxter |
Scenografia: | Bartlett A. Carre e Daniel Haller |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
I racconti del terrore è un film del 1962, diretto dal regista Roger Corman.
[modifica] Trama
Tre episodi ispirati ai racconti di Edgar Allan Poe:
Morella
Una donna, morta di parto ventisei anni prima, esce dalla tomba per vendicarsi di padre e figlia.
Il gatto nero
Il sommelier Montresor, scoperta la tresca della moglie con un collega, li mura vivi in cantina: sarà tradito da un gatto.
Valdemar
Un moribondo viene scosso dall’ipnosi che lo mantiene in vita quando vede la moglie che lo tradisce, deteriorandosi in pochi istanti.
[modifica] Note
Quarto film della serie di Corman ispirata a Poe, e tra i più riusciti.
Il racconto di Poe La verità sul caso di Mr. Valdemar ha ispirato anche l’episodio di George A. Romero in Due occhi diabolici (1990).