Idaho
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Idaho | |||
![]() |
![]() |
||
(stemma) | (bandiera) | ||
Gem State | |||
![]() |
|||
Informazioni | |||
Nome originale: | {{{nomeufficiale}}} | ||
Capitale: | Boise (211.830 ab./ 2006) | ||
Città più popolosa: | Boise (211.830 ab./ 2006) | ||
Area | |||
Superficie: | 216.632 km² | ||
Posizione (USA): | 14° | ||
Sup. terra: | 214.499 km² | ||
Sup. acqua e (%): | 2.133 km² - 0,98 % | ||
Popolazione | |||
Totale: | 1.393.262 ab. (2004) (fonte: U.S. Census Bureau) | ||
Posizione (USA): | 39° | ||
Densità: | 6,43 ab./km² | ||
Geografia | |||
Latitudine: | da 42° N a 49° N | ||
Longitudine: | da 111° O a 117° O | ||
Altitudine max: | 3.859 m s.l.m. | ||
Altitudine min: | 216 m s.l.m. | ||
Altitudine media: | 1.524 m s.l.m. | ||
Fuso orario: | UTC-8/-7 (nord) UTC -7/-6 (sud) |
||
Ingresso nell'Unione | |||
Data: | 3 luglio 1890 | ||
Ordine: | 43° | ||
Politica | |||
Governatore: | Dirk Kempthorne (R) | ||
Grandi elettori: | ? | ||
Pena di morte: | iniezione letale | ||
Note | |||
ISO 3166-2: | US-ID | ||
|
L'Idaho è uno stato situato nella parte nord-occidentale degli Stati Uniti. La sua capitale è Boise.
Indice |
[modifica] Toponimo
L'Idaho è forse l'unico stato il cui nome è il risultato di una "bufala". Quando si doveva scegliere un nome per il nuovo territorio, l'eccentrico lobbysta George M. Willing suggerì "Idaho", un termine indiano che sostenne significasse "perla delle montagne". Venne poi rivelato che Willing si era inventato il nome, e l'originale Territorio dell'Idaho venne ribattezzato "Colorado". Alla fine la controversia venne abbandonata, e l'odierno Idaho riottenne il nome inventato quando il "Territorio dell'Idaho" venne creato formalmente nel 1863.
[modifica] Geografia
L'Idaho occupa una porzione continentale degli Stati Uniti nord-occidentali e confina a nord con la provincia canadese della Columbia Britannica, ad ovest con gli stati di Washington ed Oregon, a sud-ovest con il Nevada, a sud-est con lo Utah e ad est con Montana a nord e Wyoming a sud.
Il suo territorio offre una delle più grandi aree naturali pressoché intatte di tutti gli Stati Uniti. È caratterizzato dalla presenza delle Montagne rocciose che coprono quasi per intero la superficie dello stato caratterizzandone il paesaggio. Vi sono montagne dalle cime sempre innevate, massicci, rapide, placidi laghi e canyon scoscesi. Le acque del fiume Snake scorrono attraverso l'Hells Canyon, più in profondità di quanto non avvenga nel Grand Canyon. Le Shoshone Falls sono cascate che coprono un dislivello maggiore delle Cascate del Niagara.
I fiumi più importanti di questo stato sono il fiume Snake, il Clearwater e il Salmon.
La cima più alta dell'Idaho (3.862 m) è il Borah Peak nelle Lost River Mountains a nord di Mackay.
[modifica] Clima
L'Idaho presenta una certa diversità climatica all'interno del suo territorio. Sebbene disti 500 km dall'Oceano Pacifico, l'influenza marittima è comunque presente specie in inverno quando la copertura delle nuvole, l'umidità e le precipitazioni raggiungono i livelli più elevati. Quest'influenza sortisce un effetto mitigatore sui caratteri tipici dell'inverno che così non raggiunge le temperature rigide che ci si potrebbe aspettare in un territorio con un'altitudine così elevata. Questi effetti sono meno accentuati nella parte sud-occidentale dello stato dove il quadro delle precipitazioni volge spesso verso estati più umide ed inverni più secchi con escursioni termiche stagionali più evidenti delineando dunque un clima decisamente più continentale.
Le estati nell'Idaho possono presentarsi molto calde, benché lunghi periodi con la temperatura massima oltre i 38°C siano rari. La bassa umidità relativa rende più temperato il clima dei mesi estivi, nei quali sono assicurate serate fresche, tanto che, in quasi tutto lo stato, le maggiori escursioni termiche giornaliere si verificano proprio nel periodo estivo. Gli inverni sono freddi, sebbene estesi periodi di freddo intenso con temperature stabilmente sotto lo zero siano inusuali.
[modifica] Religioni
- Cristiani - 79%
- Protestanti - 50%
- Battisti - 10%
- Metodisti - 10%
- Luterani - 3%
- Presbiteriani - 3%
- Altri Protestanti - 24%
- Cattolici - 15%
- Mormoni - 14%
- Protestanti - 50%
- Altro - <1%
- Atei - 20%
[modifica] Altri progetti
![]() |
Suddivisioni degli Stati Uniti d'America |
---|---|
Distretto di Columbia (Distretto federale)
Alabama · Alaska · Arizona · Arkansas · California · Carolina del Nord · Carolina del Sud · Colorado · Connecticut · Dakota del Nord · Dakota del Sud · Delaware · Florida · Georgia · Hawaii · Idaho · Illinois · Indiana · Iowa · Kansas · Kentucky · Louisiana · Maine · Maryland · Massachusetts · Michigan · Minnesota · Mississippi · Missouri · Montana · Nebraska · Nevada · New Hampshire · New Jersey · New York · Nuovo Messico · Ohio · Oklahoma · Oregon · Pennsylvania · Rhode Island · Tennessee · Texas · Utah · Vermont · Virginia · Virginia Occidentale · Washington · Wisconsin · Wyoming |