Il cacciatore delle tenebre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Vampires: Los Muertos |
Paese: | USA |
Anno: | 2002 |
Durata: | 93' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | azione, horror, thriller |
Regia: | Tommy Lee Wallace |
Soggetto: | Tommy Lee Wallace |
Sceneggiatura: | Tommy Lee Wallace |
Produzione: | John Carpenter, Sandy King, Jack Lorenz |
|
|
Fotografia: | Henner Hofmann |
Montaggio: | Charles Bornstein |
Effetti speciali: | Jorge Farfan, Enrique Gómez, Greg Nicotero |
Musiche: | Brian Tyler |
Scenografia: | Marcelo Del Rio |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
![]() |
«Vaffanculo..un corpo freddo. Doppio fanculo, è anche carina..»
|
(Derek/Jon Bon Jovi)
|
Il cacciatore delle tenebre è un film horror del 2002, diretto da Tommy Lee Wallace e prodotto da John Carpenter. Esso è il sequel del famoso Vampires di Carpenter: ne riprende i temi e le ambientazioni, ma i personaggi sono completamente nuovi. Al posto di James Woods (il cacciatore di vampiri Jack Crow) abbiamo Jon Bon Jovi nel ruolo di un nuovo cacciatore di vampiri dalla battuta facile di nome Derek Bliss. La trama del film è molto simile a quella del prequel, tanto che molto spesso si è parlato di un remake parallelo al primo capitolo. La differenza principale consiste nel fatto che mentre nel primo film il nemico principale era un principe dei vampiri, qui è una principessa.
Indice |
[modifica] Trama
In Messico, un altro cacciatore di vampiri, Derek Bliss (Jon Bon Jovi), viene tenuto al sicuro da un misterioso prete (Gabriel Casanova) ed è aiutato da un gruppo di volontari il cui obiettivo è trovare un covo di "succhiasangue" ed il loro potente leader, una principessa vampira (Arly Jover). Questa sta cercando un crocifisso leggendario, un crocifisso nero - lo stesso crucifisso usato senza successo già in passato per compiere un rito che avrebbe concesso ai vampiri di camminare durante il giorno e di essere invulnerabili.
[modifica] Il film
"La differenza - sia dal punto di vista della regia che da quello della trama - tra Carpenter e Wallace si fa sentire" afferma Timothy Gross.[1]Nonostante riprenda tutti i temi cari al primo film, "viene eliminata la componente critica che Carpenter attentava nei confronti della Chiesa nel primo episodio": era infatti il Vaticano stesso che supportava i vampiri.[1]Secondo Timothy Gross sempre, il film era davvero buono per i 3/4 di esso se "stiamo andando a vedere un film in cui un tizio vive uccidendo i vampiri per guadagno, niente di più".[1]
[modifica] Note
[modifica] Bibliografia
- Timothy Gross. Gross Movie Reviews, vol. 1. Jefferson, Critical Vision, 2006. ISBN 978-1-4116-8794-3
La saga dei Vampiri di John Carpenter e Tommy Lee Wallace |
---|
Vampires | Il cacciatore delle tenebre |