Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il clan dei Barker |
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}} |
Titolo originale: |
Bloody Mama |
Lingua originale: |
{{{linguaoriginale}}} |
Paese: |
Usa |
Anno: |
1970 |
Durata: |
90' |
Colore: |
colore |
Audio: |
sonoro |
Ratio: |
{{{ratio}}} |
Genere: |
gangster |
Regia: |
Roger Corman |
Soggetto: |
Don Peters, Robert Thorn |
Sceneggiatura: |
Robert Thorn |
Produzione: |
{{{nomeproduttore}}} |
Art director: |
{{{nomeartdirector}}} |
Animatori: |
{{{nomeanimatore}}} |
|
- Shelley Winters: Kate "Ma" Barker
- Pat Hingle: Sam Adams Pendlebury
- Don Stroud: Herman Baker
- Diane Varsi: Mona Gibson
- Bruce Dern: Kevin Dirkman
- Clint Kimbrough: Arthur Baker
- Robert De Niro: Lloyd Barker
- Robert Walden: Fred Barker
- Alex Nicol: George Baker
|
|
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
|
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Episodi:
|
|
Fotografia: |
John A. Alonzo |
Montaggio: |
Eve Newman |
Effetti speciali: |
A.D. Flowers |
Musiche: |
Guy Hemric, Don Randi, Bob Silver |
Scenografia: |
Michael Ross |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Trucco: |
{{{nometruccatore}}} |
Sfondi: |
{{{nomesfondo}}} |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il clan dei Barker è un film diretto da Roger Corman nel 1970.
[modifica] Collegamenti esterni