Il romanzo di Tristano e Isotta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il romanzo di Tristano e Isotta è una riscrittura di Joseph Bédier, uno scrittore e storico francese, del ciclo di romanzi bretoni risalente al Medioevo relativi alla leggenda di Tristano e Isotta. L'autore ha pubblicato quest'opera nel 1900 operando una fusione di elementi tratti de entrambe le redazioni francesi giunte ai giorni nostri (i romanzi di Béroul e di Tommaso d'Inghilterra), oltre all'opera di Richard Wagner (Tristan und Isolde).
Il romanzo ruota tutto attorno al potente sentimento d'amore che Tristano, un nobile cavaliere, prova ricambiato per Isotta, moglie del re Marco di Cornovaglia, zio dello stesso Tristano. La vicenda si conclude tragicamente con la morte dei due amanti.