InCanto tra pianoforte e voce
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Incanto - tra pianoforte e voce (2001) è un album di Claudio Baglioni.
Incanto - tra pianoforte e voce | ||
---|---|---|
Artista | Claudio Baglioni | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | mese 2001 | |
Durata | ore : min | |
Dischi | 3 | |
Tracce | 36 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Columbia Sony Music | |
Produttore | Pick-up Produzioni | |
Registrazione | Reggio Emilia |
Claudio Baglioni - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Acustico (2000) |
Album successivo Sono io, l'uomo della storia accanto (2003) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Formazione
[modifica] Altri musicisti
[modifica] Lista tracce
[modifica] Disco 1
- Acqua dalla luna
- Tamburi Lontani
- Fotografie
- Amori in corso
- Quante volte
- Fammi andar via
- Opere e omissioni
- Il sole e la luna
- Solo
- Mille giorni di te e di me
- Stelle di stelle
- Pace
[modifica] Disco 2
- Tutto il calcio minuto per minuto
- Nel sole nel sale nel Sud
- Un po' di più
- Uomini persi
- Vivi
- Ninna nanna nanna ninna
- Ti amo ancora
- Lacrime di Marzo
- A Clà
- Signora delle ore scure
- Ragazze dell'Est
- Fratello sole sorella luna
[modifica] Disco 3
- Le vie dei colori
- Il pivot
- Quanto tempo ho
- E adesso la pubblicità
- Buona fortuna
- Ora che ho te
- I vecchi
- Stai su
- Reginella
- Avrai
- Notte di Natale
- Con tutto l'amore che posso
[modifica] Note
- Testi: Claudio Baglioni, Antonio Coggio
- Musiche: Claudio Baglioni
- Arrangiamenti: Claudio Baglioni,