Sono io, l'uomo della storia accanto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sono io, l'uomo della storia accanto, pubblicato nel 2003, è un album di Claudio Baglioni.
Sono io, l'uomo della storia accanto | ||
---|---|---|
Artista | Claudio Baglioni | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | mese 2003 | |
Durata | 75 min: 58 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 13 | |
Genere | pop | |
Etichetta | Columbia Sony Music | |
Registrazione | Londra, Reggio Emilia, Milano, Roma | |
Note | Questo album è dedicato alle persone della mia vita che sono così tanto nei pensieri e troppo poco nelle parole e nei gesti (Claudio Baglioni) |
Claudio Baglioni - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente InCanto tra pianoforte e voce (2001) |
Album successivo Crescendo e cercando (2004) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Indice |
[modifica] Formazione
- Claudio Baglioni - pianoforte
- Paolo Gianolio - chitarre, tastiere, basso
- Gavin Harrison - batterie
- John Giblin - basso, contrabbasso
- Paolo Costa - contrabbasso elettrico, basso,
- Danilo Rea - pianoforte, organo Hammond
[modifica] Altro musicisti
[modifica] Lista tracce
- Sono io
- Tutto in un abbraccio
- Grand'uomo
- Mai più come te
- Sulla via di casa mia
- Patapàn
- Quei due
- Serenata in Sol
- Tienimi con te
- Fianco a fianco
- Requiem
- Di là dal ponte
- Per incanto e per amore
[modifica] Note
- Testi: Claudio Baglioni
- Musiche: Claudio Baglioni
- Arrangiamenti: Claudio Baglioni, Paolo Gianolio