Io e il mio paese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Io e il mio paese è un dipinto di cm 191 x 150 realizzato nel 1911 dal pittore Marc Chagall.
È conservato al The Museum of Modern Art di New York.
È l'immagine idealizzata del tipo di comunità in cui fu allevato, dove gli uomini e animali vivono in armonia.
I colori sono vivaci ed innaturali e le forme sono scomposte e ricomposte con una sicurezza ed una libertà nuove nell'opera di Chagall a dimostrazione della rapidità con cui seppe assorbire la lezione della pittura moderna.
Sullo sfondo, le case di Vitebsk sono disposte ad arco, quasi a suggerire la curvatura della terra.
L'enorme testa verde rappresenta l'artista stesso: nella mano tiene un ramoscello in fiore, che probabilmente simboleggia l'albero della vita.
Tra le due immagini principali ci sono un piccolo uomo e una donna a testa in giù.
L'uomo, con la sua falce potrebbe rappresentare la morte, in contrasto con l'albero della vita sottostante.
[modifica] Collegamenti esterni
Museum of Modern Art – Sito Ufficiale