New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Io per lei - Wikipedia

Io per lei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Io per lei
Artista Camaleonti
Tipo album Studio
Pubblicazione 30 maggio 1968
Durata 40 min: 02 sec
Dischi 1
Tracce 12
Genere Beat
Etichetta CBS
Produttore non indicato
Registrazione
Arrangiamenti {{{Arrangiamenti}}}
Note
Premi
Dischi di platino
Dischi d'oro
Camaleonti - cronologia
Album precedente
Portami tante rose
(1967)
Album successivo
Vita d'uomo
(1969)
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

Io per lei è il terzo album del complesso musicale italiano dei Camaleonti, pubblicato il 30 maggio del 1968 dalla casa discografica CBS.

[modifica] Il disco

Dopo il successo dei primi 45 giri i Camaleonti lasciarono la vecchia casa discografica, la Kansas, per passare alla CBS (la sezione italiana della casa madre statunitense, che in Italia veniva distribuita dalla CGD di Ladislao Sugar), che garantiva una distribuzione maggiore e, quindi, una maggiore visibilità.
Come di consueto, le prime pubblicazioni furono alcuni 45 giri, tutti di grande successo, che cominciano a mescolare il beat delle origini con una vena melodica più tradizionale: il primo, "Non c'è niente di nuovo", uscì il 10 maggio del 1967 (retro: "Vita facile"), il secondo, "L'ora dell'amore" (cover di "Homburg" dei Procol Harum) uscì il 18 ottobre del 1967 (retro: "Noi e gli altri"), il terzo, "Io per lei", nel marzo del 1968 (retro: "Il diario di Anna Frank") e il quarto, "Applausi" (retro: nuovamente "Il diario di Anna Frank") pubblicato ai primi di maggio, tre settimane prima del terzo 33 giri, che uscì il 30 maggio e che racchiude tutte queste otto canzoni.
A novembre Mario Lavezzi era stato chiamato per il servizio militare, e fu quindi sostituito ma non da un altro chitarrista, bensì dal tastierista Gabriele Lorenzi, proveniente da I Samurai e in seguito con la Formula Tre, che con il gruppo registrò i 45 giri citati, gli inediti dell'album e una canzone per una compilation.
L'album si apre con la già ricordata "L'ora dell'amore", sicuramente una delle canzoni più note del gruppo milanese, con l'organo in evidenza (caratteristica questa tipica dei primi brani dei Procol Harum), seguita da "Vita facile", canzone decisamente beat, con un bel giro di sax; il terzo brano del lato A è la celebre "Casa bianca" di Don Backy (presentata al festival di Sanremo del 1968 da Marisa Sannia e Ornella Vanoni), che il gruppo aveva inciso per una compilation "Sanremo 1968" pubblicata a gennaio 1968 dalla CGD e contenente alcune canzoni del festival di Sanremo di quell'anno interpretate dai suoi artisti.
Segue "Torna Liebelei" (in tedesco significa "Libellula", e il testo di questo valzer è una favola), mentre la canzone successiva è il primo vero inedito del disco: si tratta di "Pianta un albero", cover di "Plante un arbre", grande successo francese di Richard Anthony.
Conclude il lato A "Non c'è niente di nuovo", mentre il lato B si apre con il grande successo di "Io per lei", versione di Daniele Pace di "To give thè reason I live" di Frankie Valli, registrata con la collaborazione dei violinisti dell'orchestra del Teatro "La Scala" di Milano: questo brano si classificherà al quarto posto al Cantagiro di quell'anno, e verrà in seguito interpretato anche, tra gli altri, da Patty Pravo, Mina e Antonella Arancio, diventando quindi un evergreen della musica italiana.
Anche il brano seguente, "Applausi", cantato da Livio Macchia, merita il titolo di evergreen: uscito un po' in sordina come 45 giri, fu ristampato con un retro diverso ("Torna Liebelei" al posto di "Il diario di Anna Frank") ed un'aggiunta di un'orchestra d'archi e di un coro femminile dopo l'estate, arrivando in breve tempo ai vertici dell'hit-parade; musicalmente la caratteristica dell'arrangiamento è l'uso da parte di Livio dell'effetto wha-wha sulla chitarra elettrica.
"Storia normale" , secondo inedito del disco, pur essendo firmata per la musica da un autore italiano, è in realtà "In a Monastery Garden" di Albert Katelbey (l'autore di "In a Persian Market"), con un testo di Califano che racconta la storia del gruppo.
"Il pittore" è il terzo inedito dell'album, e sicuramente è uno dei più rock, con una bella chitarra elettrica.
"Il diario di Anna Frank", incisa anch'essa con la collaborazione dei violinisti dell'orchestra del Teatro "La Scala" di Milano, è sicuramente una delle canzoni più belle scritte da Mino Reitano, con un'ispirazione cantautorale anche per il bel testo, cantata da Livio Macchia.
Conclude il disco "Noi e gli altri", in cui cantano insieme Livio e Tonino, alternandosi nelle strofe: questo brano fu anche usato come sigla da un programma televisivo con lo stesso titolo, ed il suo autore, il celebre direttore d'orchesta e autore di colonne sonore Stefano Torossi, si cimenta anche ocme autore del testo.
Anche se la formazione del disco è costituita da 5 elementi, poichè in alcuni vi è presente ancora Mario Lavezzi e in altri Gabriele Lorenzi, in copertina, tra fiori e colori, sono raffigurati solo Gerry, Livio, Paolo e Tonino....ciò in contraddizione con il testo della canzone "Storia normale", dove si racconta la loro storia parlando di "cinque ragazzi".
Questo disco è stato ristampato in cd dalla CGD, con la riproduzione della grafica originale dell'album.

[modifica] Tracce

  1. L'ora dell'amore (Homburg) (testo originale di Keith Reid; testo italiano di Daniele Pace; musica di Gary Brooker) - 3:37
  2. Vita facile (testo di Specchia; musica di Claudio Cavallaro) - 2:33
  3. Casa Bianca (testo di Don Backy; musica di Eligio La Valle) - 3:35
  4. Torna Liebelei (testo di Daniele Pace e Mario Panzeri; musica di Giancarlo Colonnello) - 3:36
  5. Pianta un albero (Plante un arbre) (testo originale di Pierre Delanoë; testo italiano di A. Gentile; musica di Jacques Revaux) - 2:43
  6. Non c'è niente di nuovo (testo e musica di Daniele Pace e Mario Panzeri) - 2:51
  7. Io per lei (To give the reason I live) (testo originale di Bob Gaudio; testo italiano di Daniele Pace; musica di Bob Crewe) - 3:39
  8. Applausi (testo di Luciano Beretta; musica di Claudio Cavallaro) - 3:42
  9. Storia normale (testo di Franco Califano; musica di Guido Lombardi) - 3:12
  10. Il pittore (testo di P. Vinci; musica di F.M. Rossi) - 3:00
  11. Il diario di Anna Frank (testo e musica di Franco e Mino Reitano) - 4:22
  12. Noi e gli altri (testo e musica di Stefano Torossi) - 3:07

[modifica] Formazione

  • Livio Macchia - voce solista, chitarra, cori
  • Mario Lavezzi - chitarra in "Non c'è niente di nuovo", "Vita facile", "L'ora dell'amore", e "Noi e gli altri", cori
  • Paolo de Ceglie - batteria
  • Gerardo Manzoli detto Gerry - basso, cori
  • Antonio Cripezzi detto Tonino - voce solista, tastiere, violino, cori
  • Gabriele Lorenzi - tastiere (tranne "Non c'è niente di nuovo", "Vita facile", "L'ora dell'amore", e "Noi e gli altri"), cori
  • violinisti dell'orchestra del Teatro "La Scala" di Milano
Musica | Storia della musica | Cronologia della musica | Glossario musicale | Voci nella categoria musica
Progetto Musica

Teoria - Tecniche - Strumenti - Liutai - Musicisti - Compositori - Librettisti - Direttori - Generi - Gruppi - Cantanti - Opere liriche e musicali - Canzoni - Album - Festival - Premi

Collabora al progetto musica | Visita l'auditorium | Accedi al portale della musica

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu