ISAF
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Federazione Internazionale della Vela (International Sailing Federation da cui l'acronimo ISAF) è l'organismo mondiale che governa gli sport velici, ed in particolar modo le regate. Attualmente conta 116 nazioni affiliate.
La prima organizzazione mondiale per gli sport velici nacque nel 1907 e venne chiamata International Yacht Racing Union (IYRU), la sua opera rispondeva all'esigenza dei velisti di avere un insieme uniforme di norme e di standard di misura. Da allora l'IYRU ha sviluppato un sistema di regole che sono usate universalmente in tutti gli eventi di navigazione.
L'IYRU era formato dalle federazioni veliche nazionali di Austria-Ungheria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia e Svizzera. Nel mese di novembre del 1929, i rappresentanti della federazione velica nordamericana parteciparono attivamente alle discussioni per accertarsi che le regole di regata nordamericane e quelle internazionali decise dall'IYRU fossero espresse in maniera sostanzialmente simile e che non fossero cambiate previa informazione. Infine, nel 1960 è stato varato un codice completamente universale delle regole di regata.
Nel 1996 l'IYRU ha cambiato denominazione in ISAF, organismo riconosciuto ufficialmente dal Comitato Olimpico Internazionale come autorità governante per la vela. Come tale, l'ISAF è responsabile della promozione internazionale dello sport velico e dello sviluppo delle norme di corsa e dei regolamenti per tutti i concorsi di navigazione, dell'addestramento dei giudici e degli altri coordinatori.