Jörg Michael
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jörg Michael è nato il 27 marzo 1963 in Germania ed è il batterista della band finlandese power metal Stratovarius.
[modifica] Biografia
Fin dai primi anni di esibizioni, Jorg ha mostrato nuovi sound e nuovi stili di esecuzione del suo strumento. Dopo aver avuto brevi storie discografiche con varie band (il primo album da lui pubblicato è stato "Prayers of Steel" con gli Avenger (che divennero i Rage di Peavey Wagner) nel 1995 è entrato a far parte dei Stratovarius di cui è ancora membro.
[modifica] Stile
Il suo stile è molto veloce e tecnico;le sue esecuzioni sono caratterizzate da continui cambi di tempo e da un uso estenuante della doppia cassa.
[modifica] Discografia
[modifica] Con gli Avenger
- Prayers of Steel (1984)
- Depraved to Black (EP, 1985)
[modifica] Con i Rage
- Reign of Fear (1986)
- Execution Guaranteed (1987)
- 10 Years in Rage (1995)
[modifica] Con Der Riss
- They All Do What Their Image Says (EP, 1986)
[modifica] Con i 100 Names
- 100 Names (1986)
[modifica] Con i The Raymen
- Going Down to Death Valley (1986)
- The Rebel Years (best-of) (1995)
[modifica] Con i Metal Sword
- Metal Sword (1986)
[modifica] Con i Mekong Delta
- Mekong Delta (1986)
- The Music of Erin Zann (1988)
- Toccata (1989)
- Principle of Doubt (1989)
- Dances of Death (1990)
- Classics (1993)
[modifica] Con X-Mas Project
- X-Mas Project (1986)
[modifica] Con Tom Angelripper
- Ein Schöner Tag (1988)
[modifica] Con Axel Rudi Pell
- Wild Obsession (1989)
- Nasty Reputation (1990)
- Eternal Prisoner (1992)
- The Ballads (1993)
- Between the Walls (1994)
- Made in Germany-Live (1995)
- Black Moon Pyramid (1996)
- Magic (1997)
- Oceans of Time (1998)
- The Ballads II (1999)
[modifica] Con Laos
- Laos (1989)
- We Want It (EP, 1990)
- More than a Feeling (EP, 1993)
- Come Tomorrow (EP, 1993)
[modifica] Con Headhunter
- Parody of Life (1990)
- A Bizarre Gardening Accident (1993)
- Rebirth (1994)
[modifica] Con Schwarzarbeit
- Third Album' (1990)
[modifica] Con i Grave Digger
- The Reaper (1993)
- Symphomy of Death (EP, 1994)
[modifica] Con i Running Wild
- Black Hand Inn (1994)
- Masquerade (1995)
- The Rivalry (1998)
[modifica] Con Glenmore
- For the Sake of Truth (1994)
[modifica] Con gli House of Spirits
- Turn of the Tide (1994)
- Psychosphere (1999)
[modifica] Con gli Unleashed Power
- Mindfailure (1997)
- Absorbed (EP, 1999)
[modifica] Con Andreas Butler
- Achterbahn Fahrn (1995)
[modifica] Con gli Stratovarius
- Episode (1996)
- Visions (1997)
- Visions of Europe-Live (1998)
- Destiny (1998)
- The Chosen Ones-Best of (1999)
- Infinite (1999)
- Intermission (2000)
- Elements, Pt. 1 (2002)
- Elements, Pt. 2 (2003)
- Stratovarius (2005)
[modifica] Con gli Avalon
- Mystic Places (1997)
[modifica] Con Die Herzensbrecher
- Seid Glücklich Und Mehret Euch (1998)
[modifica] Con Andy & The Traceelords
- Pussy! (1998)
[modifica] Con Beto Vázquez Infinity
- Beto Vázquez Infinity_(album) (2001)
[modifica] Con i Saxon
- Lionheart (2004)
[modifica] Con i Kaledon
- Chapter 3: The Way of the light (2005)