Jack St. Clair Kilby
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nobel per la fisica |
Jack St. Clair Kilby (8 novembre, 1923 - 20 giugno, 2005) era un noto ingegnere elettronico statunitense che co-vinse il Premio Nobel in fisica nel 2000.
Inventò il circuito integrato nel 1958 mentre stava lavorando alla Texas Instruments (TI) allo stesso tempo di Robert Noyce che faceva la stessa invenzione al Fairchild Semiconductor. (Comunque, il brevetto di Noyce arrivò 6 mesi dopo).
[modifica] Biografia
Kilby nacque a Jefferson City nel Missouri. Spese molto della sua giovane vita a Great Bend, Kansas e si diplomò alla Great Bend High School.
Kilby ricevette la sua laurea in scienze alla University of Illinois Urbana-Champaign nel 1947 con una laurea in Ingegneria elettronica.
Ottenne un (master degree) all'Università del Wisconsin nel 1950, mentre simultaneamente lavorava al Centralab in Milwaukee.
Nell'estate del 1958, Kilby era un nuovo ingegnere impiegato alla Texas Instruments senza avere usufruito ancora di una vacanza estiva. Spese l'estate lavorando su un problema nel disegno di un circuito che era comunemente chiamato la tirannia dei numeri e finalmente arrivò alla conclusione che i semiconduttori potevano fornire una soluzione. Il 12 settembre presentò le sue ricerche all'amministrazione della Texas Instruments. Mostrò loro un pezzo di germanio con un oscilloscopio attaccato, premette uno switch, e l'oscilloscopio mostrò un'onda continua, provando che il suo circuito integrato funzionava e così che aveva risolto il problema. Un brevetto per un "Circuito solido fatto di germanium", il primo circuito integrato, fu poi archiviato il 6 febbraio 1959.
Dal 1978 al 1985, fu un Professore di Ingegneria Elettrica al Texas A&M University. Fu insignito del Premio Nobel in Fisica nel 2000 per questa scoperta innovativa.
In più al circuito integrato, Kilby è anche noto come inventore della calcolatrice portatile e della stampante termica usata nei terminali. In totale, acquisì più di 50 brevetti.
Il Jack Kilbt Computer Centre al Merchiston Campus della Napier University ad Edinburgo è intitolato a suo nome.
Kilby morì il 20 giugno 2005 all'età di 81 anni, a Dallas Texas dopo una breve battaglia con il tumore (linfoma di non-Hodgkin).
[modifica] Brevetti Selezionati
- US3138743 — circuito elettronico miniaturizzato
- US3138747 — Dispositivo del circuito semiconduttore integrato
- US3261081 — Metodo di fabbricazione dei circuiti elettronici miniaturizzati
- US3434015 — Condensatore per miniaturizzare circuiti elettronici o simili
[modifica] Collegamenti esterni
- "Jack St. Clair Kilby", biografia dalla Texas Instruments.
- "Jack Kilby, Touching Lives on Micro and Macro Scales - By T.R. Reid", The Washington Post (Giugno 2005).
- Obituary: The Economist, 7 luglio 2005
- Nobelprize.org posts Mr Kilby’s Nobel lecture