Robert Noyce
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Robert Noyce (12 dicembre 1938 - 3 giugno 1990), soprannominato "il Sindaco di Silicon Valley", fu cofondatore della Fairchild Semiconductor nel 1957 e dell'Intel nel 1968.
Nato a Burlington in Iowa, gli si attribuisce, come a Jack Kilby, di aver inventato il circuito integrato o microchip anche se l'invenzione di Kilby venne alla luce sei mesi prima.
Noyce conseguì un diploma di bachelor in fisica nel 1949 presso il Grinnell College ed un dottorato (PhD al Massachusetts Institute of Technology (MIT) nel 1953.
Durante i suoi studi presso il Grinnell College, Noyce venne quasi espulso per aver rubato da una fattoria nei pressi del college un maiale che macellò nella Clark Hall. L'espulsione venne bloccata solo grazie all'intervento del suo professore di fisica Grant O. Gale. Noyle rese il favore anni dopo quando diede la possibilità al college di investire nella Intel delle origini.
Collaborò con William Shockley presso la divisione Shockley Semiconductor Laboratory della Beckman Instruments, ma fu tra gli "otto traditori" ("Traitorous Eight") che se ne andarono per creare la Fairchild Semiconductor.
Era rinomato che tra Noyce e Andrew Grove non ci fosse buon sangue. Grove riteneva che Noyce fosse un "bravo ragazzo", ma che avesse un atteggiamento irritante e che fosse inefficiente.
Il quartier generale dell'Intel a Santa Clara in California si chiama Robert Noyce Building in sua memoria e a lui sono intitolati anche il Robert N. Noyce '49 Science Center che ospita il dipartimento scientifico del Grinnell College e la sala delle conferenze presso il Santa Fe Institute nel New Mexico.
Nel 1978 Noyce ricevette la medaglia d'onore della IEEE "per il suo contributo ai circuiti integrati di silicio, una pietra miliare per la moderna elettronica".
Noyce è morto nel 1990 per un infarto all'età di 62 anni. Come eredità diretta ha lasciato la Fondazione Robert Noyce, istituto che sponsorizza la ricerca nella scienze e in molte aree tecnologiche.