James Henry
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James Henry (13 dicembre 1798 - 14 luglio 1876), irlandese, medico, studioso di Virgilio, viaggiatore e poeta, fu un singolare ed eccentrico personaggio, che dopo aver esercitato la medicina per diversi anni, si dedicò allo studio e alla critica dell'Eneide, trascorrendo diversi anni nelle città d'Europa alla ricerca dei manoscritti virgiliani.
Era suo costume viaggiare a piedi, quasi sempre con la figlia Katarine Olivia, nei suoi vagabondaggi attraversò per ben diciassette volte le Alpi.
Un'antologia delle sue opere poetiche è stata recentemente pubblicata a cura di Christopher Ricks (Lilliput Press, Dublin, 2002), mentre la traduzione italiana dei suoi due poemi odeporici è apparsa di recente per la Libreria Editrice Marco Polo di Venezia:
- In viaggio con la Musa: Un viaggio a piedi da Karlsruhe a Bassano illustrato lungo il cammino,
- Da Dresda a Venezia a piedi. Ancora in viaggio con la Musa.
Il secondo volume contiene anche, in appendice, la riproduzione anastatica dell'edizione originale del 1877.
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|