Johann Vogel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Johann Vogel | |
Nato | 8 marzo 1977 Ginevra |
|
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() |
|
Altezza | 175 cm | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1992-1999 | ![]() |
133 (13) |
1999-2005 | ![]() |
169 (7) |
2005-2006 | ![]() |
14 (0) |
2006- | ![]() |
8 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1995- | Svizzera | 89 (5) |
Johann Vogel (Ginevra, Svizzera, 28 marzo 1977) è un calciatore svizzero che ricopre il ruolo di centrocampista nel Betis Siviglia e nella nazionale svizzera. È alto 177 cm e pesa 71 kg.
[modifica] Carriera
[modifica] Club
Veste i colori del FC Meyrin, squadra della seconda divisione elvetica, fino al 1992, quando passa al Grasshopers, squadra della Super League rossocrociata. Nel 1999 si sposta nella Eredivisie olandese, al PSV Eindhoven, dove milita per 7 anni imponendosi all'attenzione europea. Oltre a diventare un perno fondamentale della squadra pluricampione d'Olanda, forma infatti un centrocampo di spessore con giocatori come Mark Van Bommel e Phillip Cocu.
Nella stagione 2005/2006 viene acquistato dal Milan, squadra della Serie A italiana, dove giunge a parametro zero in quanto a fine contratto con il PSV Eindhoven. Nella squadra rossonera non trova spazio e non scende in campo con la continuità di rendimento che l'aveva contraddistinto nelle precedenti annate. In rossonero riesce comunque a dare il suo contributo con 14 presenze in campionato, 5 in Champions League e 3 in Coppa Italia. Nell'estate 2006 passa al Betis Siviglia come parziale contropartita per il trasferimento dell'attaccante Ricardo Oliveira dal club spagnolo al Milan.
[modifica] Nazionale
Fino al 26 giugno 2006 aveva collezionato 89 presenze e 5 gol con la nazionale svizzera, di cui è capitano dal 1999 e dove ha esordito nel giorno del suo 18° compleanno (28 marzo 1995, Svizzera-Grecia 1-1). Con la selezione elvetica ha partecipato agli Europei 2004 e ai Mondiali 2006.
1 Zuberbühler · 2 Djourou · 3 Magnin · 4 Senderos · 5 Margairaz · 6 Vogel · 7 Cabanas · 8 Wicky · 9 Frei · 10 Gygax · 11 Streller · 12 Benaglio · 13 Grichting · 14 D. Degen · 15 Džemaili · 16 Barnetta · 17 Spycher · 18 Lustrinelli · 19 Behrami · 20 Müller · 21 Coltorti · 22 Yakin · 23 P. Degen · Commissario Tecnico: Kuhn