Jonathan Coe
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jonathan Coe (Birmingham, 19 agosto 1961) è uno scrittore inglese.
È considerato uno dei più promettenti talenti letterari britannici.
Indice |
[modifica] Biografia
Ha studiato alla King Edward's School, Birmingham, al Trinity College, Cambridge e all'Università di Warwick, dove ha anche insegnato Poesia Inglese. Ha in seguito lavorato nel campo musicale, scrivendo musica jazz e cabaret, ha poi fatto il correttore di bozze, prima di diventare scrittore e giornalista freelance.
[modifica] Tematiche
Le sue opere contengono spesso una preoccupazione per le questioni sociali, anche se generalmente espressa in modo umoristico nella forma di satira. Il contesto storico e politico in cui si svolgono i suoi romanzi non è mai un semplice scenario di sfondo ma è trattato dettagliatamente, riuscendo ad accompagnare i personaggi in un'Inghilterra quasi reale. La banda dei brocchi (ambientato negli anni '70) e Circolo chiuso, in cui si ritrovano (nei primi anni 2000) i personaggi del libro precedente, formano una saga in cui l'autore segue due diversi periodi di storia inglese e una generazione, la sua, che li attraversa e li vive contemporaneamente subendo la storia ed essendone protagonista.
[modifica] La banda dei brocchi
La banda dei brocchi è la storia di Benjamin e del suo gruppo di amici che passano gli anni della loro adolescenza nel prestigioso liceo privato King William di Birmingham durante gli Anni '70. La trama del libro si allarga fino a coprire numerosi eventi storici che segnano profondamente le vite dei protagonisti. Si narra dunque degli attentati dell'IRA, delle dure lotte sindacali dell'epoca, dei governi laburisti che hanno preceduto l'ascesa della Thatcher e, in musica, della fine del genere progressive e dell'avvento del punk. Dal libro la BBC ha tratto un film per la televisione. Il titolo del originale del libro, The Rotters' Club, è lo stesso di un disco dell'epoca degli Hatfield and the North, gruppo citato nel libro.
[modifica] Opere
[modifica] Romanzi
- Donna per caso (The Accidental Woman) (1987)
- L'amore non guasta (A Touch of Love) (1989)
- Questa notte mi ha aperto gli occhi (The Dwarves of Death) (1990)
- La famiglia Winshaw (What a Carve Up!) (1994)
- La casa del sonno (The House of Sleep) (1997)
- La banda dei brocchi (The Rotters' Club) (2001)
- Circolo chiuso (The Closed Circle) (2004)
Ad eccezione di Questa notte mi ha aperto gli occhi edito da Polillo tutti i suoi romanzi sono editi in Italia da Feltrinelli.
[modifica] Biografie
- Caro Bogart (Humphrey Bogart: Take It and Like It) (1991)
- (James Stewart: Leading Man) (1994)
- (Like a Fiery Elephant: The Story of B. S. Johnson) (2004)
[modifica] Premi
- La famiglia Winshaw - Mail on Sunday/John Llewellyn Rhys Prize (1995)
- La famiglia Winshaw - Prix du Meilleur Livre Etranger (Francia) (1995)
- La casa del sonno - Writers' Guild Award (Best Fiction) (1997)
- La casa del sonno - Prix Médicis Etranger (Francia) (1998)
- La banda dei brocchi - Bollinger Everyman Wodehouse Prize (2001)
- (Like a Fiery Elephant: The Story of B. S. Johnson) - Samuel Johnson Prize (2005)
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Jonathan Coe