Junkers Ju 188
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Junkers Ju 188E | |
---|---|
![]() Un Junkers Ju 188A |
|
Descrizione | |
Ruolo | Bombardiere |
Equipaggio | 5 |
Costruttore | Junkers |
Dimensioni | |
Lunghezza | 15 m |
Apertura alare | 22 m |
Altezza | 4,4 m |
Superficie alare | 56 m² |
Pesi | |
A vuoto | 9900 kg |
Massimo al decollo | 14500 kg |
Propulsione | |
Motore | due BMW 801G-2H-2 |
Potenza | 1730 CV |
Prestazioni | |
Velocità massima | 499 km/h |
Autonomia | 2190 km |
Tangenza | 9500 m |
Armamento | |
Mitragliatrici | 3 MG 131 da 13 mm |
Cannoni | 1 MG 151 da 20 mm |
Bombe | fino a 3000 kg |
La lista di aerei militari presenti su Wikipedia | |
Progetto:Aviazione |
Il Junkers Ju 188 era un bombardiere in forza alla Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.
Sviluppato partendo dal precedente Ju 88, se ne distacca decisamente avendo un abitacolo molto più aerodinamico e motori più potenti. Il suo ruolo di bombardiere ed aereo multiruolo lo vedeva avvantaggiato grazie alla velocità di 600 km/h, oltre alle 3 mitragliatrici da 13 mm e 3000 kg di carichi bellici vari. Non ebbe mai il modo di soppiantare il predecessore a causa della limitata produzione.